Il “Toscanini” chiama, l’Europa si allea
Il comprensivo ha vinto un finanziamento europeo per un progetto Erasmus+. Incontri, scambi e lavori comuni nel prossimo triennio

L’Istituto Comprensivo “Toscanini” di Casorate Sempione ha centrato (assieme a solo un altro istituto comprensivo della provincia di Varese) un importante obiettivo: un progetto europeo Erasmus+ è stato approvato e finanziato dalla Comunità Europea!
Il progetto, intitolato “LearnCreateCommunicate” (Impara, crea, condividi), è stato presentato dall’Istituto assieme ad altre 5 scuole europee, situate in Danimarca (la scuola capofila), Germania, Spagna, Galles e Islanda.
La Dirigente Scolastica, Maria Elena Tarantino, è entusiasta: ” È la prima volta che l’Istituto Comprensivo “Toscanini” partecipa a un progetto europeo di questo tipo, che ci coinvolgerà per tre anni scolastici consecutivi. Dal 2015 al 2018 sono previsti sei meeting transnazionali progettuali nei diversi paesi partner e tre meeting di “Learning Activity”, che coinvolgono anche alcuni alunni delle scuole partecipanti.
Il primo meeting si sta tenendo in questi giorni a Wiesbaden (Germania) e per la nostra scuola partecipano due docenti, tra cui il coordinatore del progetto, prof. Luca Raina. Il prossimo incontro sarà nel nostro Istituto dal 16 al 20 marzo 2016.”
I bambini si incontreranno nel corso delle Learning Activities in Danimarca (per quanto riguarda la collaborazione e l’innovazione), in Germania (cultura, creatività e arte) e all’Istituto Comprensivo “Toscanini” di Casorate Sempione (linguaggio e tecniche di comunicazione). Durante il loro soggiorno in famiglia prenderanno parte al programma sviluppando anche competenze chiave come il problem solving, comunicazione in lingua straniera e consapevolezza delle differenze culturali.
Il progetto si basa sulla convinzione che il pensiero creativo e l’azione, così come il senso di iniziativa e il “learning by doing”, dovrebbero essere promossi in tutte le materie scolastiche. Bambini e ragazzi hanno bisogno di ottenere una maggiore comprensione della diversità culturale, sia nel proprio paese, ma anche in Europa; in questo modo si incoraggerà il rispetto reciproco e la capacità di lavorare con persone di culture diverse, guardando al di là della comunità locale, e migliorando nel contempo le competenze linguistiche e tecnologiche.
I diversi argomenti trattati saranno un mezzo per facilitare il confronto su differenti temi: promuovere valori di amicizia, rispetto e uguaglianza, e contribuire all’abbattimento delle barriere nei confronti delle disabilità.
Inoltre, gli insegnanti che partecipano al progetto potranno scambiare informazioni ed esperienze sui metodi d’insegnamento, i programmi di studio e i sistemi formativi degli altri paesi, ottenendo così uno sviluppo professionale, mediante lo scambio di buone pratiche, l’uso delle nuove tecnologie e l’utilizzo sistematico della lingua inglese.
Obiettivi generali sono, sia per alunni che per docenti, sviluppare e valorizzare la creatività, potenziare l’internazionalizzazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.