Samarate sperimenta la “Sicurezza residenziale”
Giovedì il primo appuntamento per far conoscere il progetto

Samarate sperimenta la “Sicurezza residenziale”: giovedì 26 novembre è previsto il primo incontro del progetto di Controllo del Vicinato. «Un progetto che viene avviato da questa amministrazione, su spinta – va riconosciuto – di una proposta del Movimento 5 Stelle» dice l’assessore alla sicurezza Vito Monti.
Alla serata (alle ore 21.00 nella Sala Pozzi di Via Gelada a San Macario) interverranno anche due esperti del tema, Walter Valsecchi e Marzia Facchinello, dell’Associazione Controllo del Vicinato che si occupa di sviluppo di programmi di sicurezza residenziale e organizzazione di gruppi di Controllo del Vicinato. «Lo fanno su tutto il territorio nazionale, in modo competente, per questo abbiamo deciso di partire con la loro collaborazione» spiega Vito Monti. «Vogliamo dare massima pubblicità a quest iniziativa, perchè il Controllo di vicinato funziona solo se in ogni strada si organizza un numero sufficiente di persone». Monti la definisce «una catena di solidarietà umana» che, nelle intenzioni dell’amministrazione, potrebbe assumere non solo la funzione di deterrente verso furti e malintenzionati, ma anche «di rete sociale».
Non è l’unico progetto di sicurezza su cui lavora il Comune: da un lato c’è il potenziamento della rete di videosorveglianza (anche attraverso la messa in rete di eventuali telecamere private), ma anche con incontri di formazione: il 3 dicembre sarà proposta una “lezione antitruffe”, al Centro Anziani, promossa in collaborazione con Arma dei Carabinieri, alla presenza del capitano Marco D’Aleo, comandante della Compagnia di Busto Arsizio.
«Samarate ha un numero di furti limitato, più basso di quello dei Comuni confinanti, ma è comprensibile la preoccupazione dei cittadini, per questo stiamo pensando a varie iniziative» conclude Monti. È di pochi giorni fa il grave episodio accaduto a Verghera, con un anziano ferito in modo grave dopo che aveva sorpreso in casa i due ladri (arrestati poi dai carabinieri)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.