Sotto la Mornera un nuovo parcheggio, anche per i pendolari
È un progetto che l'amministrazione comunale vuole attuare, che interviene su un'area che è anche problematica
Lo spazio inutilizzato sotto al viadotto della Mornera diventerà un parcheggio, a servizio dell’area di viale Milano, ma anche ai pendolari. È una mossa che il Comune di Gallarate vuole attivare «quanto prima», anche per intervenire indirettamente sull’aspetto problematico dell’area a ridosso di via Pacinotti: l’uso dello spazio coperto come “accampamento” (definizione forse eccessiva) da parte di senzatetto.
La questione della sicurezza della zona tra centro (area stazione) e la prima periferia di Madonna in Campagna è stata sollevata più volte, in particolare dal consigliere d’opposizione Giuseppe De Bernardi Martignoni, di Fratelli d’Italia, autore di decine di segnalazioni in consiglio comunale e con presìdi in via Pacinotti. Persone senzatetto – anche numerose, con presenza di veri nuclei familiari con minori – vivono infatti sotto al ponte o all’interno delle ex Officine FS, come segnalano da tempo (anche per disagi molto concreti, ad esempio con l’accumulo di rifiuti soprattutto in estate) anche i residenti della zona. Sul fronte delle ex Officine FS il sindaco Guenzani spiega che «è stato orogrammato un incontro con le ferrovie per un sopralluogo» e che probabilmente si procederà con nuovi interventi per «rendere definitivamente inagibile l’edificio» (ad esempio demolendo i blocchi scale). Le FS sono contrarie per ragioni normative alla proposta di abbattimento dei fabbricati, che peraltro sono in parte anche edifici storici (risalgono al 1905 e sono tra le più antiche officine ferroviarie di Lombardia).
L’altra mossa è invece quella di recuperare, appunto, lo spazio sotto il viadotto: oggi non utilizzato, il «sottoMornera sarà trasformato in parcheggio, togliendo il guardrail di separazione e mettendo cartelli segnaletici». Una operazione che secondo il sindaco sarà fatta «quanto prima, mi auguro nei prossimi giorni o nei prossime settimane». L’idea è che possa servire alle esigenze di parcheggio delle attività verso viale Milano ma anche a favore dei pendolari, nonostante lo spazio di sosta sia un po’ distante (circa 700 metri, 9 minuti a piedi) dalla stazione, riconosce anche il sindaco. De Bernardi Martignoni ha chiesto di valutare l’installazione di «videosorveglianza».
In consiglio comunale il tema della sicurezza in zona via Pacinotti e stazione è proseguito con qualche scambio tra maggioranza e opposizione. «Via Pacinotti era un problema che si poteva risolvere da moltissimo tempo, ma sappiamo le problematiche proprietà» ha detto De Bernardi Martignoni, che si è associato al sindaco nel «plauso alle forze dell’ordine per lo sgombero fatto sotto al ponte» (che ha fatto discutere per il caso del senzatetto Daniel e del suo cagnolino, vedi qui). Martignoni ha invece criticato ancora la «volontà politica» di voler intervenire nella zona della stazione, ricordando le passanti importunate e le «scazzottature» che si registrano. Il consigliere di maggioranza (Pd) Alberto Marchesi ha invece ringraziato «le forze dell’ordine che lavorano per garantire la sicurezza, una sicurezza reale a Gallarate»: «gli accadimenti reali sono in costante controllo e vengono debellati in flagranza di reato». Rispondendo ad una interrogazione di Martignoni, il sindaco ha anche relazionato sul furgone attrezzato, “ufficio mobile” della Polizia Locale: è stato usato per presidio «dei ponti della superstrada 336 per passaggio personalità internazionali» e per altre opere di presidio in zone critico. Ha riconosciuto che il veicolo è «momentaneamente fermo» ma che tornerà in servizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.