Anche a Olgiate capodanno senza fuochi d’artificio
"Spegni i botti, accendi il cervello" è la campagna che vieta fino al 12 gennaio l'utilizzo di fuochi d'artificio a Olgiate Olona
 
																			
                        
						
						
						
						Anche Olgiate Olona si inserisce nel numero sempre crescente di comuni che stanno mettendo all’indice i fuochi d’artificio per la notte di Capodanno. “Spegni i botti, accendi il cervello” è il nome della campagna attivata dall’amministrazione per per prevenire i rischi e difendere anche agli animali.
E così se da un lato la Polizia Locale sarà più stringente nei negozi che vendono questo genere di intrattenimenti, dall’altro i divieti saranno molto restrittivi. Fino al 12 gennaio 2016 sarà infatti vietato far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo in tutti i luoghi, coperti o scoperti, pubblici o privati, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, di qualsiasi tipo. In più non si potrà farlo all’interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e ricoveri di animali, nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture e anche in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche, dove transitano o siano presenti delle persone o animali.
“Benché nel territorio di Olgiate Olona non siano mai stati segnalati infortuni significativi legati al lancio di petardi -scrive la giunta in una nota l’amministrazione comunale promuove anche quest’anno una specifica attività di prevenzione, a tutela dell’incolumità dei cittadini, nella quale è fortemente impegnata anche la Polizia Locale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.