Pro Patria ancora con i cerotti. In prova D’Alessandro e Pià
La squadra di mister Pala si sta allenando in vista della gara di sabato 12 dicembre contro la Cremonese. Si provano nuovi giocatori per rinforzare la rosa

Dopo la sconfitta di Bolzano, la Pro Patria deve cercare di ripartire e preparare al meglio la prossima gara di campionato, che vedrà i tigrotti impegnati sabato 12 dicembre (ore 15) allo “Speroni” contro la Cremonese degli ex Pacilli, Guglielmotti e Gambaretti.
Continua a essere piena l’infermeria biancoblu, che sabato al “Druso” ha visto aggiungersi anche Douglas, Filomeno e Jidayi, ai vari Montini, Sampietro, Degeri, Marchiori, Bastone e Bigazzi. Saranno da valutare nel corso della settimana le condizioni degli ultimi tre infortunati in vista di sabato. Contro la Cremonese non ci sarà neanche Mario Coppola, squalificato dopo aver raccolto la quarta ammonizione stagionale.
Anche per questo l’occhio della dirigenza continua a essere vigile sul mercato, con continui provini allo “Speroni”. Questa settimana in via Ca’ Bianca si alleneranno anche il laterale destro Matteo D’Alessandro (classe 1989), svincolato dopo aver finito la scorsa stagione alla Pro Vercelli, in serie B, e Ignacio Pià (classe 1982), che ha lasciato il Varese la scorsa settimana dopo aver giocato pochi minuti in biancorosso per via di diversi problemi fisici. Anche in questo caso bisognerà comunque attendere una rescissione prima di poter tesserare nuovi giocatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.