“Sindaci, vietate i fuochi d’artificio, pericolosi per gli animali”
Da anni il tema è posto sempre più di frequente: i "botti" rendono anche instabili gli animali, ricorda il Movimento Antispecista "Possibili reazioni che mettono a rischio anche gli umani"

«Vietate i fuochi d’artificio, sono una inutile sofferenza per gli animali». L’appello arriva dal Movimento Antispecista, che scrive ai sindaci di tutti i Comuni di Lombardia per chiedere, appunto, un passo indietro sull’usanza di far scoppiare “i botti” a Capodanno. «Possono causare reazioni impreviste degli animali mettendo a rischio anche l’incolumità delle persone».
«I fuochi d’artificio e i mortaretti liberamente utilizzati da privati sono pericolosi per l’incolumità pubblica sia per il disturbo che arrecano alla quiete pubblica, sia per il rischio di danni a cose, esseri umani e non umani» spiega Paola Re, delegata del Movimento Antispecista. «In particolare, per questi ultimi, è evidente che l’eccessivo rumore li spaventa e li ferisce, provocando reazioni imprevedibili e mettendo a rischio la loro incolumità e quella delle persone. L’eventuale danno fisico o psichico subìto da entrambi non può non essere ritenuto, da una magistratura attenta all’applicazione delle leggi, un reato punibile in base alle normative attuali». Secondo gli antispecisti i mortaretti e i petardi possono essere considerati come comportamenti che comportano «lesioni (o morte) ‘cagionate’ (v. art. 544 bis) senza necessità o per crudeltà. Se non intenzionalmente, certo per colpa grave, tenuto conto di quanto previsto dalle normative».
Di qui appunto l’appello ai sindaco: «Molti Comuni hanno già da tempo vietato tale usanza, estendendo a tutto il loro territorio le limitazioni previste dal T.U.L.P.S. del 2003 nelle more di un aggiornamento di tale normativa in relazione alla legge suddetta. E’ quindi compito degli amministratori locali provvedere a regolamentare strettamente tale materia con le dovute forme di garanzia per il rispetto dei diritti degli esseri umani e non umani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.