Un pass per tutta Lombardia, Trenord “raddoppia” il Green Pass
Pensato anche per combattere l'inquinamento, il biglietto speciale, in vendita dal 25 dicembre, consente viaggi illimitati fino all'1 gennaio. Con un'offerta in più per le famiglie

Durante le vacanze natalizie scegliere il treno conviene: Trenord lancia un nuovo mini-abbonamento “Green Pass”, che sarà in vendita dal giorno di Natale, venerdì 25 dicembre, al costo di 20 euro e consentirà un numero illimitato di viaggi in Lombardia fino a venerdì 1 gennaio su tutti i treni e le linee lombarde. Una mossa – aggiuntiva rispetto al primo Green Pass, lanciato settimana scorsa – fatta anche per combattere l’inquinamento, visti i livelli allarmanti di polveri sottili registrati ormai da settimane (vedi qui)
“Green Pass” è un’occasione straordinaria per chi durante le festività natalizie intende spostarsi in modo sostenibile ed ecologico lasciando a casa l’auto. Un’offerta vantaggiosa anche per le famiglie che per otto giorni potranno raggiungere le località della Lombardia: i ragazzi dai 4 ai 14 anni accompagnati da un adulto in possesso del biglietto speciale potranno viaggiare gratuitamente.
Il nuovo mini-abbonamento speciale, riproposto da Trenord per il perdurare della concentrazione d’inquinamento oltre i limiti di tolleranza, segue di pochi giorni il primo “Green Pass”, valido fino al 24 dicembre, che è stato acquistato da oltre mille clienti che, rinunciando all’auto, si sono aggiunti agli oltre 710mila passeggeri che Trenord trasporta ogni giorno.
Contro lo smog Trenord con “Green Pass” intende incentivare l’uso del treno anche per gli spostamenti nel tempo libero, durante il periodo natalizio, soprattutto nelle grandi aree urbane e nella città metropolitana. Trenord offre infatti un servizio capillare con oltre 2300 treni, che ogni giorno circolano in Lombardia raggiungendo oltre 420 stazioni.
Il titolo speciale consente l’utilizzo dei treni di tutte le linee regionali e suburbane di Trenord in seconda classe.
È possibile acquistare “Green Pass” presso tutte le biglietterie Trenord, le emettitrici automatiche e i My-Link Point di Milano Porta Garibaldi, Cadorna e Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.