Al Cobas Cub denuncia i tagli di stipendi alla Fondazione Bernacchi
Il sindacato di base critica duramente la scelta del Consiglio di amministrazione di pagare solo parte della tredicesima e di aver ridotto l'orario dei dipendenti

Tempi difficili per la Fondazione Bernacchi Gerli Arioli di Gavirate. La delicata situazione economica ha indotto il Consiglio di amministrazione ad adottare alcune misure per evitare di portare i libri contabili in tribunale.
Le decisioni che riguardano i lavoratori, però, sono contestate duramente dal sindacato di base Al Cobas Cub che, in una nota, critica la scelta di pagare solo parte della tredicesima e di avviare dall’inizio di quest’anno un piano di riduzione oraria per i dipendenti: « Nei giorni scorsi la direzione aziendale della Fondazione Bernacchi – Gerli-Arioli, a seguito di dichiarate difficoltà, ha annunciato al personale il pagamento parzialmente della tredicesima mensilità rimandando il saldo nei prossimi mesi. Inoltre è stato annunciato ai lavoratori – a partire da gennaio 2016 – un piano di riduzione degli orari di lavoro (in particolare nel settore educativo), con il conseguente taglio degli stipendi ed infine, la riduzione dei superminimi attribuiti a più lavoratori. Tutto questo mentre gli ultimi aumenti di stipendio del contratto nazionale risalgono ad oltre 2 anni fa! A.L. Cobas-Cub non accetta la solita logica, di scaricare sui lavoratori e sulle lavoratrici le scelte aziendali di questi anni che peggiorano le condizioni dei lavoratori e il servizio ai cittadini! Non si può continuare con i sacrifici a danno dei lavoratori!».
Dalla Fondazione fanno sapere che il pagamento del 60% della tredicesima verrà completato gradualmente ogni mese e che ogni sforzo si sta compiendo, d’intesa con tutte le altre sigle sindacali, per salvare una situazione contabile molto difficile. L’acquisizione dell’asilo nido ha comportato un aggravio di spesa pesante: per questo motivo la Fondazione vuole uscire dalla gestione del servizio scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.