Al Teatro del Popolo di Gallarate si celebra la Giornata della Memoria con Les Nuages Ensemble
Un intenso viaggio nella musica klezmer e nei testi di Primo Levi, per ricordare il dramma della Shoah

Anche il Teatro del Popolo di Gallarate celebra la Giornata della Memoria. Sul palco di via Palestro mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 21, protagonista sarà il quartetto torinese Les Nuages Ensemble, che ricorderà il dramma della Shoah attraverso le suggestioni della musica klezmer, propria delle comunità ebraiche aschenazite dell’Europa centro-orientale, e letture del più rappresentativo scrittore italiano che abbia raccontato l’olocausto: Primo Levi. Il quartetto è costituito da Annarita Crescente (violino), Elisabetta Bosio (contrabbasso), Lucia Marino (clarinetto) e Alessandra Osella (fisarmonica).
Le parole di Primo Levi tratte da “Se questo è un uomo”, nate nei giorni di lager “dal bisogno irrinunciabile di raccontare agli altri, di fare gli altri partecipi”, hanno una valenza universale per l’intensità e la lucidità del racconto. Ideale sarà pertanto ascoltarle insieme alla musica di un popolo senza terra, alla diaspora, alla ricerca di un approdo. Le suggestioni di questo percorso musicale e narrativo saranno ora più malinconiche, ora più lievi, in un cammino emozionale che non potrà fare a meno di coinvolgere lo spettatore.
L’esecuzione delle Nuages restituisce il valore di quelle melodie con grande perizia tecnica e arrangiamenti speziati dalla sensibilità femminile, per indicare la strada del riscatto, della resistenza alla dittatura, ed emanare un forte senso di appartenenza tutto italiano.
Nato nel 2007 dall’unione di quattro musiciste nell’ambito del corso di perfezionamento in musica klezmer al Conservatorio Charles Munch di Parigi, Les Nuages Ensemble si propone l’obiettivo di approfondire lo studio della storia, dello spirito e della cultura ebraica, attraverso l’unione di studi musicali classici e la tradizione popolare. Nel corso degli anni, il quartetto ha consolidato e affinato il proprio repertorio, esibendosi in numerosi festival di world music, rassegne teatrali e musicali in Italia e all’estero, in stretta collaborazione con le Comunità Ebraiche di Milano e Torino. Les Nuages Ensemble ha inciso tre album, di cui l’ultimo “Mazel Tov!” è uscito a giugno 2015 per l’etichetta Felmay. L’ultima sfida del gruppo, “Tango, ma non troppo”, è un concerto dedicato alla riscoperta del tango di varie estrazione (da Gardel a Piazzolla fino ai Gotan Project) interpretato con arrangiamenti originali.
Per informazioni: 0331-701397
Biglietti: INTERO: € 10,00 RIDOTTO UNDER 25/OVER 65: € 9,00
Biglietteria dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Nei giorni di spettacolo la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio.
Prenotazioni all’indirizzo: info@teatrodelpopologallarate.org (indispensabile un riferimento telefonico).
Ritiro e pagamento biglietti entro le ore 18 del giorno precedente allo spettacolo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.