Gestione rifiuti ad Aemme, Gallarate 9.9 dice no

Il ramo igiene urbana di Amsc sarà ceduto ad Aemme e il Comune diventerà socio dell'azienda che già pulisce nella zona di Legnano e Magenta. La lista civica "prende le distanze"

rifiuti

La nostra Gallarate 9.9 – la lista civica guidata da Rocco Longobardi – «prende le distanze» dalla cessione della gestione rifiuti di Amsc alla Aemme Linea Ambiente. La mossa è sul tavolo da mesi e va nella direzione dell’accorpamento dei servizi su base non strettamente locale (vari servizi di Amsc) ma per tipologia di servizi, in parte per scelte obbligate dalla Legge nazionale (oltre che sui rifiuti, così ad esempio sta avvenendo per il settore acqua con Alfa srl, il gestore dell’acqua che avrà sede operativa e dirigenziale a Gallarate), in parte per scelta strategica . Nel caso dei rifiuti, Gallarate procede con la cessione del ramo d’azienda che si occupa di igiene urbana ad Aemme Linea Ambiente, la società (gruppo Amga di Legnano) che già garantisce il servizio in vari Comuni del Magentino e del Legnanese. Gallarate entrerà con una quota societaria in Aemme.

La posizione ufficiale di Gallarate 9.9 è contraria all’operazione, la lista civica «prende le distanze» dalla scelta fatta dall’amministrazione Guenzani: «In questo modo cediamo il ramo d’azienda a beneficio di altri soggetti che si occuperanno di pulire la nostra città. Questa scelta inizialmente potrà dare un contentino ai cittadini perché (forse) abbasseranno la tassa rifiuti di pochi € (???) Ma sarà complicato gestire la pulizia a casa nostra».

Perché? Gallarate 9.9 teme per così dire la distanza tra la società e il territorio gallaratese e avrebbe preferito un’altra soluzione, così sintetizzata nella presa di posizione:«Meglio assorbire i paesi limitrofi piuttosto che fare la cessione.
Attraverso una civica amministrazione è piacevole e gratificante pulire la propria città per il bene comune».

Dalla lista civica “trasversale” anche una stilettata alle opposizioni presenti in consiglio comunale: «Prendiamo le distanze anche dall’opposizione perché non ci risulta (pur essendo contraria) abbia fatto proposte costruttive, che potevano non far arrivare a questa scelta».

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 19 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.