Giornata della memoria, gli appuntamenti a Busto
Fitto calendario di eventi organizzati dall'amministrazione e dalle associazioni tra il 22 e il 28 gennaio per ricordare lo sterminio nazista

Come è noto, il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, istituita con la legge n. 221/2000 per ricordare le vittime dell’Olocausto, il terribile sterminio del popolo ebraico, e di altre “minoranze” scomode quali portatori di handicap, zingari, omosessuali, rom, malati di mente, oppositori politici, testimoni di Geova.
Nella consapevolezza che memoria e conoscenza possono contribuire a evitare il ripetersi di altri errori o almeno a risvegliare le coscienze, e nel solco dell’opera di educazione alla pace, alla legalità, al rispetto per la memoria e la storia da tempo intrapreso, l’Amministrazione ha promosso e coordinato un ricco calendario di eventi realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Angioletto, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia–Sezione di Busto Arsizio, l’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Lager Nazisti, il Comitato Amici del Tempio civico, il Teatro Sociale-Associazione Culturale “Educarte” e numerose scuole del territorio.
Di seguito il programma completo degli eventi, che ha preso il via l’11 gennaio con la testimonianza di Liliana Segre ospite del Liceo Crespi e sabato scorso con la commemorazione della deportazione degli operai della Ercole Comerio.
VENERDI’ 22 GENNAIO
Galleria Boragno – ore 17.30
Presentazione libro “Vite segnate Voci sospese”
Interventi:
Liberto Losa – Presidente ANPI
Luca Malini – Editore Le memorie del Mondo – Magenta
Claudio Lepri – Foto in Fuga Fotoclub – relatore
Monica Veronese – Foto in Fuga Fotoclub – Voce narrante
SABATO 23 GENNAIO
Sala Ragazzi – ore 18.00
Spettacolo teatrale “A futura memoria” Il cuore nero del XX secolo
a cura della Compagnia Teatrale Acetico Glaciale
DAL 23 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO
Biblioteca Comunale
“Per non dimenticare” Mostra di libri e multimediali sul tema della Shoah
MERCOLEDÌ 27 GENNAIO
Tempio Civico – ore 9.30
Monumento alla Resistenza e Deportazione
Deposizione corona e momento di riflessione
MERCOLEDI’ 27 GENNAIO
Teatro Sociale – ore 10.15 e ore 21.00
Spettacolo Teatrale: “Se questo è un uomo”
dall’omonimo romanzo di Primo Levi
con gli attori di Educarte
e con gli allievi del Progetto “Officina della creatività” di “Educarte”
MERCOLEDI’ 27 GENNAIO
Istituto tecnico Economico E. Tosi- ore 12.00
Momento di ricordo e di riflessione sul tema “”Memoria ed attualità”
letture testi tratti da interventi di Simon Wiesenthal e dal romanzo “Le benevole” di Jonathan Little
GIOVEDI’ 28 GENNAIO
Teatro Manzoni ore 11.00
Spettacolo teatrale interattivo “Che non abbiano fine mai ….”
regista e interprete Eyal Lerner a cura degli Istituti Olga Fiorini e del Liceo Artistico Statale “Candiani-Bausch”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.