“Colmegna è tornata un borgo da ammirare”
Nella risposta al consigliere comunale Taldone,il sindaco Pellicini fa il punto della situazione sugli ultimi lavori che hanno riguardato la frazione a nord della cittadina lacustre

«Invito Giuseppe Taldone ad effettuare un sopralluogo presso il cantiere, ormai in conclusione, del centro storico di Colmegna. Osservando la qualità dei lavori della nuova pavimentazione, concordata nei particolari con il locale Comitato, potrà verificare come l’impegno della mia Amministrazione, della quale ha fatto parte anche lui, non sia stato rivolto soltanto al lungolago di Luino».
Con queste parole il sindaco di Luino Andrea Pellicini risponde alla nota di qualche giorno fa inviata dal consigliere comunale Giuseppe Taldone che criticava l’attenzione rivolta dall’amministrazione in carica alle frazioni.
«A Colmegna abbiamo realizzato veramente un’opera degna di attenzione, ponendo rimedio ad una situazione indecorosa derivante ancora dall’installazione delle tubazioni del gas metano del 2001. Allora, le viette della frazione non furono sistemate con lo storico acciottolato, in quanto dovevano essere realizzati anche i lavori della fognatura. Ebbene, grazie ad un investimento mirato di ASPEM, che ringrazio per tutta l’attenzione dimostrataci, siamo riusciti, prima di posare la nuova pavimentazione, ad effettuare le opere di urbanizzazione necessarie».
«Penso davvero che il recupero del centro storico di Colmegna possa costituire un esempio di opera pubblica finalizzata al miglioramento della qualità della vita dei residenti, – conclude Pellicini – ma anche dell’attrattività turistica dell’intera Città. Oggi Colmegna è tornata un borgo da ammirare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.