Con Tigros cento nuovi posti di lavoro
I nuovi servizi della catena di supermercati prevedono un forte sviluppo occupazionale e a regime nella piattaforma lavoreranno circa trecento persone
 
																			
                        
						
						
						
						La nuova piattaforma logistica di Tigros porterà un centinaio di nuovi posti di lavoro. A Cassano Magnago infatti non si concentreranno solo le merci per i supermercati, ma varie attività di produzione e anche nuovi progetti.
IL FORNO E LA PASTICCERIA
Attualmente la produzione del pane avviene in un laboratorio a Cazzago Brabbia. Questa tra alcune settimane verrà spostata e si prevede un aumento dell’attività. A fianco troverà posto anche la pasticceria. Un’area che prevede una logistica specializzata per via delle diverse temperature di lavorazione e conservazione.
LE CARNI E IL PESCE
Sono previste due grandi celle frigorifere per movimentare i grandi quantitativi di merce in ingresso e subito dopo in uscita verso i sessanta punti vendita. Tutto questo attualmente avviene in un magazzino in provincia di Bergamo.
TIGROS DRIVE
L’attività online sta andando molto bene e conferma la buona scelta dell’azienda di dotarsi di un sistema di ecommerce particolare dove al consumatore, senza costi aggiuntivi, viene garantito un taglio di tempi per la propria spesa. Nelle prossime settimane questo servizio verrà preparato in uno degli spazi di Cassano. Per il consumatore non cambierà nulla perché potrà ritirare la propria spesa nel punto vendita più comodo.
GESTIONE RIFIUTI
Nell’area esterna ci sarà un centro raccolta, lavorazione e smistamento di tutti i materiali di imballaggio.
Tutte queste attività, e altre in fase di progettazione, prevedono uno sviluppo occupazionale significativo che la direzione di Tigros stima in un centinaio di nuovi posti di lavoro.
A questi si aggiungono quelli previsti per le nuove aperture e quelli già in essere e che si possono trovare sul sito dell’azienda.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Siamo la terra dei sette laghi, ed anche se di pesce d’acqua dolce forse qui ce n’è poco, è proprio necessario importare il pesce persico addirittura dal Mar Baltico e portare il lavarello dal lago di Bolsena? Freschissimo, naturalmente!
Rolo