Si alza il sipario sul teatro Tirinnanzi
L'assessore alla cultura Silvestri: "Siamo un po' folli ma Legnano ha fame di cultura". Inaugurazione giovedì sera

Ieri la visita aperta ai giornalisti e questa sera, giovedì 31 marzo, lo spettacolo di inaugurazione con Max Pisu, Antonella Clerici in collegamento e molti altri ospiti per una serata che segna la rinascita di un luogo della cultura.
Il restauro del teatro di Legnano, intitolato a Talisio Tirinnanzi, è costato 4.200.000 euro e può contenere fino a 586 spettatori. L’assessore alla cultura Umberto Silvestri lo ha svelato alla stampa con grande orgoglio: «Sembra un po’ folle aprire un teatro quando molti stanno chiudendo ma Legnano ha fame di cultura e di teatro».
Venerdì sera l’apertura ufficiale al pubblico mentre sarà Scenaperta a curare l’ultimo pezzo di stagione teatrale in attesa di quella dell’anno prossimo.
Il teatro Storico di Legnano venne costruito tra il 1928 e il 1929 su progetto dell’architetto Ettore Allemandi, inaugurato nello stesso anno come Cinema Teatro Legnano e chiuso nel 2002.
L’edificio sorge in Piazza IV novembre dove è collocato anche l’ingresso principale. Il Teatro di piazza IV Novembre è entrato definitivamente nel patrimonio del Comune nel 2011 grazie alla donazione della famiglia Tirinnanzi, che ha consentito al Comune di divenire proprietario dell’immobile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.