Giocare con i rifiuti, per capirli e produrne di meno
Da sabato 9 aprile fino all'8 maggio, all'Ostello di piazza Europa, una mostra con tanti laboratori per educare bambini e ragazzi sui temi della riduzione dei rifiuti e dello sviluppo sostenibile

Prende il via domani a Viggiù “Ri come… conoscere e giocare con i rifiuti”, una mostra ludica sulla riduzione, il recupero e il riciclaggio dei rifiuti realizzata dalla Provincia di Varese grazie al piano integrato transfrontalieri Itsalis -Svizzera “Modus riciclandi”.
Da domani, sabato 9 aprile, fino all’8 maggio, nell’Ostello ai Giardini pubblici, in piazza Europa 7/a, sarà possibile riflettere su quello che c’è dietro ai rifiuti, che fanno parte della nostra vita di tutti i giorni, scoprendo che ci sono tante cose di loro che non sappiamo: qual è il loro reale impatto sul pianeta? Come possiamo ridurlo? Che cosa succede quando escono dalle nostre case?
“Ri Come…” parte dai bambini e dai ragazzi per diffondere in tutta la popolazione una cultura della gestione del rifiuto più responsabile e ambientalmente compatibile, con un linguaggio diretto, ludico e scientificamente approfondito, “perché – è questo il messaggio finale dell’iniziativa – tutti noi dobbiamo essere protagonisti dello sviluppo sostenibile del nostro territorio”.
Durante tutta la durata dell’evento saranno organizzati anche laboratori creativi, per dimostrare che lo sviluppo sostenibile inizia con piccole azioni concrete che influenzano i comportamenti quotidiani. I laboratori del riciclo coinvolgeranno circa 200 alunni, i quali potranno sperimentare tecniche dell’uso di materiali di scarto realizzando piccoli oggetti.
La mostra può essere visitata fino all’8 maggio, dal martedì al venerdì dalle 14.20 alle 17.20, il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 14.20 alle 17.20 , e anche la domenica dalle 14.20 alle 17.20
Per informazioni: 0332.486510 oppure scrivere a biblioteca@comune.viggiu.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.