La “Baracca” è un luogo dove ogni giorno c’è una sfida da affrontare
Le insegnanti della scuola di Capolago: «In questa città c’è qualcun altro, oltre a noi, che ha a cuore questa Baracca e i bambini e le bambine che ci vivono?»

Gentile Direttore
effettivamente la nostra scuola è una “Baracca”, vecchia e decadente: ha solo cinque aule, non ha spazi adeguati alla didattica contemporanea, non ha laboratori all’avanguardia, non ha campi da calcio e non solo non ha la cucina al suo interno, ma, addirittura vi si fanno i doppi turni mensa …. Persino le maestre non sono più giovanissime!
Proprio non si riesce a capire per quale assurdo motivo sia frequentata da 110 alunni ed alunne (più 28 piccinini della scuola dell’infanzia), perché i genitori vengano numerosi da ogni parte della città e dai paesi limitrofi e scelgano di iscrivervi i loro figli e perché ogni anno siamo costretti a rifiutare decine di bambini.
E’ un vero mistero che in queste condizioni si possano raggiungere livelli d’apprendimento soddisfacenti, realizzare progetti di musica, arte, sport, conoscenza del proprio territorio fuori dall’usuale, definire percorsi di cittadinanza e di relazione attiva.
E’ inconcepibile che i genitori dedichino parte del loro tempo alla realizzazione di feste, incontri di formazione, parchi estivi, collaborazioni di vario tipo con enti e associazioni.
Proprio non ci si aspetterebbe che in un posto simile si possa ridere, giocare, imparare a stare insieme nel rispetto delle reciproche idee, diversità e imperfezioni; ci si possa addirittura sentir parte di una comunità e protagonisti di un patto educativo condiviso e consolidato.
La verità è che la Baracca è un luogo dove ogni giorno c’è una sfida da affrontare; noi (insegnanti, alunni, genitori) lo facciamo insieme e anche con una certa presunzione….
Una domanda sorge spontanea: in questa città c’è qualcun altro, oltre a noi, che ha a cuore questa Baracca e i bambini e le bambine che ci vivono?
Cordialità
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.