L’alluvione delle Cinque Terre rivive nelle immagini di Giuliano Leone
Venerdì 22 aprile, verrà inaugurata la mostra che ripropone l'alluvione delle Cinque Terre nel 2011. L'iniziativa rientra nella Giornata delle Terra e prevede la ripiantumazione del parcheggio

La disastrosa alluvione del 25 ottobre 2011 che colpì due paesi delle Cinque Terre, Vernazza e Monterosso, assieme ad altri zone dell’entroterra ligure (Val di Vara), verrà ricordata con le immagini della mostra fotografica “Alluvione” di Giuliano Leone. L’inaugurazione avverrà venerdì 22aprile, alle ore 18.00, presso il Salone Cine Teatro di Lozza.
Le fotografie mostrano i danni, le tonnellate di detriti, pietre, terra che hanno travolto gli abitanti in una sciagura che provocò 13 vittime.
Alla mostra, inoltre, sarà disponibile il libro dallo stesso titolo che contiene le foto, alcuni testi poetici di Alessandro Fogarollo e le interviste di quanti vissero quella terribile esperienza.
La mostra è collegata alla Giornata della Terra, organizzata dall’Associazione Sharazade di Lozza con il patrocinio del Comune, in collaborazione con la Scuola primaria G. Pascoli, l’Associazione “Un’altra storia” di Varese, Legambiente Provinciale.
Nel corso della giornata, alle ore 9 da parte dei bambini della scuola primaria verrà ripiantumata l’area del parcheggio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.