Sulle orme di Einstein: uno studente del Galileo vince l’Olimpiade di fisica
Samuele Altilia è tra i migliori 10 "fisici" d'Italia. La proclamazione è avvenuta a Senigallia

Si chiama Samuele Altilia ed è il campione nazionale di fisica.
Lo studente del liceo Galileo di Legnano si è infatti aggiudicato, a pari merito con altri 9 ragazzi, le Olimpiadi che si sono svolte il 14 e 15 aprile scorsi a Senigallia.
Alla trentesima edizione della competizione promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica hanno partecipato 107 studenti, ammessi alla fase nazionale dopo aver superato le selezioni di istituto ( 40.000 giovani coinvolti) e poi quelle locali.
I ragazzi hanno dovuto sostenere una prova scritta e una tecnico pratica. I lavori sono stati accompagnati da momenti di grande interesse scientifico. Giovedì, una lectio magistralis del Prof. Carlo Bradaschia sulle onde gravitazionali seguito da un incontro con il Prof. Guido Tonelli dedicato al bosone di Higgs.
Ora, i dieci vincitori, alla fine di maggio saranno impegnati in una nuova prova. Questa volta si dovranno selezionare i migliori 5 che rappresenteranno l’Italia, a luglio, alle IPhO, le Olimpiadi Internazionali della Fisica, che si terranno a Zurigo.
I nomi dei vincitori:
- Samuele Altilia, Liceo scientifico-classico “Galilei”, Legnano (MI);
- Giuseppe Bogna, Istituto superiore “Tonino Guerra”, Novafeltria (RN);
- Bruno Bucciotti, Liceo scientifico “Augusto Righi”, Cesena (FC);
- Jacopo Chen, Liceo scientifico “A. Landi”, Velletri (RM);
- Daniele Dal Santo, Liceo “Corradini” , Thiene (VI);
- Alessandro Foligno, Liceo scientifico “Scacchi”, Bari;
- Alessandro Lovo, Liceo scientifico “Paolo Lioy”, Vicenza;
- Marco Malandrone, Liceo scientifico “Michelangelo”, Cagliari;
- Andrea Egidio Monti, Liceo “Fermi”, Cantù (CO);
- Giuseppe Zanichelli, Liceo classico-scientifico “Ariosto – Spallanzani”, Reggio Emilia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.