“Perché il comune non acquisisce la Bislunga?”
In un’interrogazione la minoranza propone all’amministrazione di partecipare alle procedure semplificate di alienazione dell’immobile di proprietà demaniale

Il comune ha speso molti soldi per la riqualificazione ella colonia elioterapica, la Bislunga, e perché non cerca di portarsela a casa?
La proposta per l’acquisizione dell’immobile di proprietà del demanio dello Stato, ma che appartiene a tutti gli effetti all’affetto collettivo di questa comunità sul lago, arriva dal gruppo di minoranza “Tutti per Germignaga” che pone sul tavolo la questione.
“Visto e considerato il notevole impegno economico sopportato dal Comune di Germignaga per la riqualificazione della Ex-Colonia Eliorerapica (ben € 700.000,00 oltre a fondi regionali per un totale complessivo di 1.200.000,00) nonostante la proprietà non appartenga al patrimonio comunale bensì sia di proprietà demaniale – si legge nella mozione depositata oggi, 10 maggio a firma dei consiglieri Alfieri, Airoldi, Parietti e Romano – e il valore sociale, culturale ed economico della Bislunga, di fondamentale importanza per la valorizzazione locale che potrebbe addirittura diventare un fattore di crescita per l’economia locale, i consiglieri i minoranza segnalano che il Ministero dell’Economia e Finanza e dell’Agenzia del Demanio anche quest’anno ha pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero, un invito agli enti territoriali affinché vengano proposti immobili da valorizzare ed alienare, da inserire nell’ambito delle iniziative di dismissione per l’anno 2016”.
“Il progetto – continua la proposta-interrogazione della minoranza – è finalizzato all’individuazione di beni immobiliari da inserire in operazioni di valorizzazione e dismissione, con particolare riguardo alle procedure di alienazione semplificate e l’inserimento degli immobili nei progetti non comporta il nascere di obbligazioni a carico degli Enti. Il Comune di Germignaga ha una popolazione inferiore ai 10.000 abitanti e può rientrare tra i destinatari del progetto in quanto Comune di interesse turistico. Inserendo l’immobile nel Piano di alienazione e valorizzazione l’Agenzia del Demanio è autorizzata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a vendere a trattativa privata, anche in blocco, ovvero, per gli anni 2016 e 2017, mediante procedura ristretta”.
Nel chiedere di inserire la mozione all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, la minoranza fa presente che il termine per la presentazione della richiesta di inserimento della Bislunga nel piano di alienazione demaniale scade il prossimo 20 giugno: “Il Comune si attivi e compili la Domanda di Partecipazione e la Scheda Candidatura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.