Villa Frascoli-Fumagalli apre al pubblico
Grazie al lavoro di pulizia dei volontari il parco della villa di proprietà del comune verrà aperta al pubblico, per la prima volta, sabato 4 giugno

Villa Frascoli-Fumagalli verrà aperta al pubblico sabato 4 giugno. Grazie al lavoro di pulizia dei volontari che hanno partecipato agli appuntamenti di “Cittattivo”, il parco della villa è stato reso accessibile e sabato sarà l’occasione per tutta la cittadinanza di conoscerlo.
La prima apertura del parco si terrà nell’ambito di “Buongiorno Ceramica”, l’evento organizzato dal Midec in diversi luoghi del paese, dal 3 al 5 giugno. Il nuovo parco cittadino ospiterà la mostra “Mercato della ceramica” con dimostrazioni e laboratori ceramici.
La Villa è entrata recentemente a far parte del patrimonio comunale in seguito a lungo iter giudiziario e necessita di numerosi interventi di ristrutturazione e di una manutenzione costante. Al momento il Comune non ha fondi da investire nel progetto ma l’opera dei volontari è stata fondamentale per la riapertura del parco. «Stiamo lavorando per fare in modo che, in futuro, il parco possa rimanere aperto tutti i giorni» spiega il Sindaco Ielmini.
Al momento, è certo che il parco sarà reso disponibile anche alla Laveno E-venti, l’associazione che sta portando avanti l’organizzazione della prima Festa della Musica a Laveno Mombello. Il futuro della villa quindi, al momento è ancora tutto da scrivere, anche se molte idee sono già sul tavolo di lavoro dell’Amministrazione comunale in attesa di copertura finanziaria.
Nelle prossime settimana è prevista anche la riapertura del Parco delle Torrazze, chiuso da anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.