Torna in strada la ventesima edizione della Strachascine
Al termine della corsa gli atleti si ritroveranno presso l’Oratorio San Paolo per la cena e per le premiazioni

Sabato 16 luglio la Pro Loco di Albizzate e la Polha di Varese organizzano la ventesima edizione della Strachascine, la gara di handbike riservata ad Atleti disabili provenienti dal Nord Italia. La manifestazione patrocinata dalla Regione Lombardia e supportata dal Comune di Albizzate, vede quest’anno molte realtà coinvolte.
Gli atleti di provenienza nazionale e internazionale dovranno percorrere un circuito cittadino di 1,63 km da ripetere più volte: una prova ardua anche perché il terreno della corsa è molto vario e impegnativo anche per i più esperti.
La partenza sarà alla ore 20 da Piazza IV Novembre e il pubblico potrà seguire con entusiasmo lo sforzo degli atleti. Subito dopo la partenza degli atleti, sempre in Piazza, grazie all’aiuto dell’associazione ciclistica MT92 i ragazzi delle elementari e delle medie avranno la possibilità di provare una divertentissima gimkana.
Al termine della corsa, gli atleti si ritroveranno presso l’Oratorio San Paolo per la cena e per le premiazioni, rientrando nell’ambito delle manifestazioni sportive che hanno caratterizzato il mese di luglio ad Albizzate.
Dal 14 giugno a sabato 16 luglio infatti si svolgeranno le fasi finali dei diversi tornei che vedranno sabato 16 luglio dalle ore 20.30, andare in scena le finalissime che decreteranno le vittorie dei tornei di calcetto, pallavolo, basket e ping-pong. La fine di un intenso mese che ha visto moltissime persone accostarsi allo sport con l’unico scopo di divertirsi e di divertire, imparando l’arte della collaborazione e del sano agonismo voluto e gestito dalle associazioni sportive di Albizzate e dai ragazzi dell’Oratorio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.