La Bustese elimina la Pro Patria dalla Coppa Italia

Termina 3-2 al "Battaglia" di Busto Garolfo. Uomo partita Pllumbaj, che segna due reti e dà un assist. Brutto infortunio per Gherardi

Pro Patria - Monza

La Pro Patria abbandona la Coppa Italia di Serie D perdendo 3-2 in casa della Bustese. In una partita ricca di “seconde linee” il migliore in campo è l’attaccante granata Pllumbaj che segna una doppietta e un assist. Ci ha provato la squadra di mister Bonazzi, che va in rete con Andreasson per l’1-1 di fine primo tempo e nel finale prova a riaprire la gara con il neo entrato Becerri, ma nel forcing finale non trova il gol del pareggio. Nota negativa di serata è l’infortunio all’attaccante Tigrotto Gherardi, che in un contrasto di gioco ha subito un colpo alla schiera ed è stato portato in ambulanza all’ospedale.

FISCHIO D’INIZIO – Dopo la sconfitta contro il Monza, la Pro Patria cerca il pronto riscatto in Coppa Italia contro la Bustese al “Battaglia” di Busto Garolfo. Mister Bonazzi si affida alla voglia di chi fino a oggi ha visto meno il campo, provando il “falso nueve” Gherardi al centro dell’attacco. Anche il tecnico la Bustese Maurizio Ganz deve ritrovare la via della vittoria dopo la sconfitta in campionato a Pinerolo (Girone A).

IL PRIMO TEMPO – La prima frazione di gara viene giocata dalle due squadre a ritmi decisamente bassi e nonostante ciò gli errori in impostazione sono diversi, tanto è vero che l’unica conclusione degna di nota è un destro da venti metri di Santic al 32’ che termina alto sulla traversa. Nel finale di tempo però la gara si vivacizza: al 40’ la Bustese trova il vantaggio con Pariani, che da due passi mette in rete un assist preciso di Pllumbaj, bravo a difendere bene palla sul lancio lungo di Laribi, vincere il contrasto aereo con Barzaghi e servire il compagno di squadra per il vantaggio granata. La Pro non ci sta e al 45’ raggiunge il pareggio con Andreasson, che con un sinistro potente da circa venticinque metri sorprende Dall’Omo per il punto dell’1-1.

LA RIPRESA – Gara più viva nella ripresa: ci prova subito Laribi, ma il suo sinistro termina alto. Al 18’ la Bustese torna in vantaggio con Pllumbaj, che si libera bene del marcatore e dai venti metri lascia partire un destro potente e preciso che si insacca all’incrocio per il 2-1. Al 22’ l’attaccante granata potrebbe firmare il tris, ma Monzani in uscita gli chiude bene lo specchio della porta. La Pro è anche sfortunata: al 30’ Gherardi in uno scontro di gioco subisce un colpo alla schiena e lascia il campo in barella, venendo trasportato in ospedale. Al 45’ i Tigrotti regalano un gol alla Bustese pasticciando su una rimessa laterale, Pllumbaj è ancora il più lesto di tutti prendendo palla, dribblando Monzani e depositando in rete il 3-1. Nel recupero la Pro prova la rimonta, siglando il 3-2 con Becerri che sfrutta una sponda di testa di Zaro, ma sull’ultimo assalto la palla termina sul fondo dopo un’azione molto confusa.

TABELLINO

Bustese – Pro Patria 3-2 (1-1)

Marcatori: al 40’ pt Pariani (B), al 45’ pt Andreasson (PP), al 18’ st e al 45’ st Pllumbaj (B), al 48’ st Becerri (PP).

Bustese (3-5-2): Dall’Omo; Bisceglia, Parini, Di Maio; Nodari, Laribi (dall’8’ st Mapelli), Putignano, Panzetta, Cudicini (dal 22’ st Pisoni); Pariani (dal 44’ st Rorato), Pllumbaj. A disposizione: Ghirlandi, Bianchi, Alushaj, Moretti, Mavilla, Mazzini. All.: Ganz.

Pro Patria (4-2-3-1): Monzani; Scuderi, Zaro, Angioletti, Barzaghi; Andreasson, Santic; De Vincenzi, Arrigoni (dall’11’ st Colombo), Veroni (dal 7’ st Becerri); Gherardi (dal 31’ st Albini). A disposizione: Gionta, Tondini, Piras, Pellini. All.: Bonazzi.

Arbitro: sig. Cusanno di Chivasso (Pellegrinelli e Besozzi).

Note: serata serena, terreno in buone condizioni; Calci d’angolo 5-3; Ammoniti: Putignano per la Bustese; Angioletti, Scuderi per la Pro Patria. Recupero: 1’ + 6’.

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 28 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.