Storie, personaggi, monumenti, natura: Mangia Bevi e Bici 2016 regala tantissimo
Domenica 11 settembre, la LibEreria e la Bottega del Romeo rinnovano quella che è ormai una tradizione. Partenza e arrivo a Ispra. Iscrizioni ancora aperte

Mangia Bevi e Bici 2016: partecipi a una pedalata cicloturistica, ma vivi un’esperienza unica, incontrando persone speciali e conoscendo storie davvero straordinarie. Dalla famiglia Monteggia, che riscopre un’antica tradizione angerese, quella della pesca, alla ex manager Deborah Armiento, che ha scelto di cambiare vita e aprire un’azienda di agricoltura sinergica; da Franco Berrini, che, da pensionato, ha fondato l’azienda vitivinicola Cascina Piano che ora produce vini IGT, fino ai produttori storici della grappa di Angera, la famiglia Rossi, senza dimenticare gli allevatori che, spinti dalla passione per un lavoro sempre più difficile, diventano produttori e commercianti dei frutti del loro lavoro, soprattutto formaggi e farine di altissima qualità.
Domenica 11 settembre, la LibEreria e la Bottega del Romeo rinnovano quella che è ormai una tradizione, con la sesta edizione di Mangia, Bevi e Bici: partenza e arrivo a Ispra, attraverso tre percorsi di differente lunghezza e difficoltà, ma tutti con itinerari dentro a storie, paesaggi e monumenti straordinari. Sul Lago Maggiore, in un’area del Varesotto che prova a scommettere sul turismo e sul proprio territorio davvero ricco di risorse, come gli incontri con l’arte contemporanea che quest’anno si alterneranno alle tappe dei cibi genuini. Ispra, Angera, Taino, Comabbio, Osmate, Ternate, Varano Borghi, Mercallo, Vergiate, Sesto Calende, Ranco: tra laghi e natura, queste saranno le località attraversate dai percorsi, anche quest’anno a piccoli gruppi, gente sorridente che pedala in serenità. Felice. Mangia, Bevi e Bici è solo all’apparenza una pedalata enogastronomica, nella realtà è molto di più: un’esperienza unica e anche un serio progetto di valorizzazione del territorio.
Quale percorso scegliere? Per tutti, ci saranno almeno cinque ore per portare a termine l’itinerario. Il percorso da circa 45 chilometri è ricco di saliscendi, ma le salite non devono far paura a nessun cicloturista che, alla peggio, non si vergogna certo di scendere e proseguire a piedi per qualche metro. Mangia, Bevi e Bici non è una gara e vuole dimostrare che chiunque, in sella a pedalare, può vivere una splendida esperienza.
Il consiglio, però, è di iscriversi al più presto, perché l’organizzazione prevede un numero chiuso di partecipanti, per meglio tutelare la sicurezza e la qualità del servizio. In caso di maltempo, qualora non fosse possibile pedalare in condizioni accettabili, l’organizzazione provvederà a rimborsare la quota di partecipazioni di chi si è già iscritto. Meglio, quindi, non aspettare e prenotarsi: tel. 0332/780285, 348/8516760, lalibereria@bottegadelromeo. com.
La quota di iscrizione è di 28 euro per gli adulti e 15 per i ragazzi al di sotto dei 15 anni. L’iscrizione dà diritto ai ticket degustazione, agli ingressi e alle visite culturali esclusive e, a fine percorso, a simpatici omaggi. I soci adulti della Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) e del Touring Club Italiano potranno godere di una riduzione di 4 euro sulla quota di adesione.
La Bottega del Romeo
piazza san Martino 63
21027 Ispra (VA)
tel 0332 780285
info@bottegadelromeo.com
www.bottegadelromeo.com
Facebook: La LibEreria nella Bottega del Romeo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.