Il “trust” dei tifosi riaccende “Radio Bovoeto”
I due Roosters tricolori Andrea Meneghin e Cristiano Zanus Fortes torneranno ai microfoni (al Twiggy) con Benedetta Lodolini

I più giovani, forse, non se lo ricordano ma all’interno dei Roosters tricolori si nascondevano anche due ottimi e amatissimi conduttori radiofonici. Beh, forse più famosi per quanto fatto sul parquet che non per le loro trasmissioni, però bravi anche con le parole e il microfono.
Andrea Meneghin e Cristiano Zanus Fortes, tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, erano infatti le voci di “Radio Bovoeto”, trasmissione condotta insieme a Benedetta Lodolini e in onda per diverso tempo su RadioNews che allora commentava in diretta anche le partite della squadra di Carlo Recalcati.
Oggi, quella “striscia” radiofonica è pronta a ritornare, almeno per una serata-evento che sarà ospitata al Twiggy il prossimo mercoledì 9 novembre, quando la Openjobmetis giocherà in trasferta a Ventspils (Lettonia) in Champions League: partita alle 18, trasmissione-evento a seguire (dalle 20 circa) in modo da coinvolgere un alto numero di appassionati.
La serata sarà trasmessa su Radio Lupo Solitario (sul web) e su Rto nella zona di Varese e provincia, ed è patrocinata da “Il basket siamo noi”, l’associazione (trust) di tifosi nata la scorsa estate e di cui Benedetta Lodolini è uno dei soci fondatori. L’iniziativa, per l’occasione, sarà re-intitolata “Radio Bovoeto – La grande follia”, un suffisso voluto dal popolare “Zus” che è anche l’ideatore del nome originale: il bovoeto è infatti una lumaca utilizzata in Veneto per diversi piatti tipici (Zanus Fortes è veneziano). Nella foto in alto, un’immagine dell’ex pivot al microfono, rintracciata su un antico sito web dedicato alla trasmissione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.