La nuova indagine della scrittrice Sara Magnoli

All’interno della rassegna Duemilalibri sarà presentato all’istituto alberghiero Falcone “Bella gatta da pelare, mister Arturo Doil”. Partecipa l’illustratore Tiziano Riverso

gallarate generico

Un avvocato che scrive romanzi rosa sotto pseudonimo femminile. Un bizzarro onorevole molto fuori di testa brutalmente ucciso da qualcuno che… non esiste. Un caso difficile e intricato che solo l’astuzia di una gatta – naturalmente nera – può aiutare a risolvere.

Sono gli ingredienti (ma non gli unici) del nuovo libro della scrittrice e giornalista Sara Magnoli, “Bella gatta da pelare, mister Arturo Doil”, pubblicato per Caminito sas Cesano Maderno nella collana Pacha Mama, con illustrazioni di Tiziano Riverso.

L’autrice e l’illustratore saranno ospiti al festival letterario Duemilalibri a Gallarate venerdì 21 ottobre alle 19. Nell’aula magna dell’istituto superiore Giovanni Falcone di via Matteotti 4, presentati dalla scrittrice e giornalista Roberta Lucato, condurranno, attraverso i loro libri e le loro illustrazioni, in un viaggio nel giallo, il noir e il mistero. E, come in ogni momento “misterioso” che si rispetti, non mancheranno i colpi di scena.

Imprevisti e paure che proseguiranno alle 20 al ristorante Saperi&Sapori dell’istituto alberghiero Falcone, con una cena in giallo ricca di brividi.
L’istituto Falcone, grazie alla collaborazione della dirigente scolastica Marina Bianchi, del vicario Silvano Gomaraschi e del docente Andrea Ferro, è stato coinvolto nella realizzazione del libro, avendo fornito le ricette attorno alle quali ruota la storia “Bella gatta da pelare, mister Arturo Doil”. Perché un omicidio si risolve aguzzando tutti i sensi: vista, udito, tatto, olfatto e… gusto!
La cena è su prenotazione obbligatoria al numero 0331.774605, mail ipcalberghiero@virgilio.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.