Una casa per le donne in difficoltà, via alla ristrutturazione

Il comune ha ottenuto un finanziamento regionale per la ristrutturazione di Villa Gelpi. Sarà destinata a donne bisognose di assistenza

villa gelpi tradate

Storicamente si chiama Villa Gelpi e nel 2009 è stata donata da un cittadino al Comune di Tradate, con la finalità che la struttura fosse usata per scopi sociali. Scopi che saranno raggiunti con il progetto costruito dall’amministrazione comunale e che ha trovato il contribuito dell’Ats dell’Insubria per la realizzazione di una casa con 6 posti letto destinati alle donne in difficoltà. Donne che hanno bisogno di un tetto a causa di un divorzio in corso, o anche a causa di maltrattamenti per cui non possono più rimanere nella loro abitazione.

Il progetto è stato presentato dalla Giunta Comunale con il sindaco Laura Cavalotti: «Abbiamo già deliberato l’investimento per la nostra parte di contributo, pari a 17mila euro, che si aggiunge al contributo regionale – hanno spiegato gli esponenti della Giunta, tra cui il responsabile del settore competente dei servizi sociali, Luigi Luce -. La casa che ci è stata donata è in un contesto signorile e anche la semplice ristrutturazione sarebbe stata troppo onerosa per il comune. Il bando regionale ci permette di intervenire e creare 6 posti letto legati al mondo femminile».

Appena i lavori saranno terminati e la casa sarà operativa, la gestione della struttura sarà affidata proprio ai Servizi Sociali. «Sicuramente è positivo che si riesca a dare assistenza concreta alle donne che hanno difficoltà – ha concluso Luce -. Purtroppo, quello della casa, è un fenomeno che è in aumento. È una delle emergenze che si dovranno affrontare presto. E su questo fronte ci stiamo muovendo da tempo».

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 03 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.