Valzer dei dirigenti, Galimberti fa i nomi
Con la riorganizzazione cambiano tutti gli incarichi di vertice. Il sindaco corregge il tiro sui "pigroni" ma avverte: "L'ente deve migliorare"

La girandola di dirigenti in Comune è stata ufficializzata questa mattina, durante un’assemblea con tutti i dipendenti nel Salone Estense. Il sindaco Davide Galimberti ha applicato un radicale turn over, un valzer che rimescola le carte e che rappresenta una rivoluzione degli incarichi mai attuata negli ultimi 20 anni.
I NOMI
Ma veniamo alle nuove dirigenze.
La Polizia locale rimane guidata dal comandante Emiliano Bezzon.
L’area 1 servizi amministrativi e istituzionali sarà guidata da Emanuela Visentin.
L’area 2 risorse umane, organizzazione, partecipazione, comunicazione e politiche giovanili sarà guidata da Rita Furigo.
L’area 3 delle risorse finanziarie rimane alla stessa Rita Furigo ad interim, poichè devono essere espletate le procedure del recente concorso che ha assegnato a un dirigente proveniente da un altro comune la carica.
L’area 4 gestioni tributarie e valorizzazione del patrimonio sarà guidata da Elio Carrasi.
L’area 5 servizi alla persona sarà affidata ad Andrea Campane.
L’area 6 attività produttive e semplificazione sarà guidata da Giuseppe Longhi.
L’area 7 servizi culturali, museali, turistici sarà affidata a Daniele Michieletto.
L’area 8 verde pubblico e tutela ambientale avrà come dirigente Marco Roncaglioni.
L’area 9 gestione del territorio sarà guidata da Gianluca Gardelli.
L’area 10 lavori pubblici, Infrastrutture e reti avrà come dirigente Franco Andreoli.

I PIGRI
Il discorso del sindaco Davide Galimberti era molto atteso, anche perché martedì scorso, durante una riunione con i funzionari, il primo cittadino aveva pronunciato una frase che, amplificata dalla stampa, ha creato dibattito: “Chi non lavora verrà annientato”. Il sindaco ha cercato di stemperare i toni e ha affermato che è stata la stampa a estrapolare una frase da un discorso complessivo (ma non ha smentito di averla pronunciata, mentre in consiglio comunale aveva affermato che esistono dei dipendenti pigri).
Oggi però ha fatto un discorso a tinte positive: ha affermato che il 99,9% dei dipendenti fa bene il proprio dovere e che ci sono delle inefficienze minime che vanno risolte affinché l’ente possa funzionare meglio. Ha anche spiegato che i cittadini sono i datori di lavoro del sindaco e dei dipendenti; che bisogna offrire un servizio più efficiente; cancellare l’immagine pubblica negativa che giornali e tv danno della pubblica amministrazione; togliere dalla testa della gente immagini come quella del dipendente comunale di Sanremo che va a timbrare in mutande il cartellino e poi se ne torna a letto. “La riorganizzazione è basata sul merito” ha comunque osservato ed è passato quindi a illustrare le nuove dirigenze, con le aree ridisegnate la scorsa estate.
REAZIONI
Tra i dipendenti albergano sentimenti diversi: ogni rivoluzione organizzativa incontra resistenze ed entusiasmi. La rsu finora non si è espressa, mentre i commenti nei corridoi sono complessi e articolati. Nella giunta si sottolinea tuttavia come dopo tanti anni di “incrostazioni”, così ad esempio li definisce l’assessore Roberto Cecchi, una turnazione vada a favore della trasparenza, poiché rimanere per troppo tempo nello stesso incarico non è una casa sana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.