Il maltempo su Liguria e Piemonte, allerta lungo i fiumi
La situazione più delicata sembra essere in Liguria dove la Protezione civile della Regione ha elevato in numerose zone l’allerta rossa
È allerta meteo nelle regioni di Piemonte e Liguria dove, più che nelle altre, si è abbattuto il maltempo gonfiando il corso di fiumi e provocando numerosi allagamenti.
La situazione più delicata sembra essere in Liguria dove già dal primo pomeriggio la Regione ha elevato in numerose zone l’allerta rossa.
La Protezione Civile Regionale ha prolungato l’allerta rossa alle 12 di domani sul ponente lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa e in Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida. Il massimo livello di allerta è confermato fino alle 6 di domani mattina lungo la costa dal Ponente a Spotorno fino Camogli comprese, in Val Polcevera e Alta Val Bisagno nell’entroterra genovese.
[24/11-12:00] #AllertaMeteoLIG Aggiornamento: prolungata allerta ROSSA fino alle 12 di domani sul Ponente (A e D) pic.twitter.com/6WN48EX8ui
— Ente Regione Liguria (@LiguriaOnLine) 24 novembre 2016
In molte zone il livello dei fiumi si è alzato molto e la situazione è costantemente monitorata per prevenire ulteriori situazioni di emergenza. Nel video il livello del fiume Centa ad Albenga (savona).
Preoccupa il livello del Centa ad Albenga (Savona) #AllertaMeteoLIG #allertarossa Liguria @TgrRai pic.twitter.com/ISXRCzHwae
— Tgr Rai Liguria (@TgrLiguria) 24 novembre 2016
Situazione molto complicata anche in Piemonte dove l’allerta rossa è stata estesa alle pianure e alla collina torinese. Allarmante in particolare la portata di alcuni fiumi dopo una notte di forti piogge sull’intera fascia pedemontana che hanno causato l’esondazione del fiume Tanaro, in provincia di Cuneo.
Allerta rossa estesa all’alto Tanaro e alla pianura cuneese. Sulle altre pianure previste locali criticità elevate #allertameteoPIE pic.twitter.com/mmQ1Y23nin
— Arpa Piemonte (@ArpaPiemonte) 24 novembre 2016
Impressionante anche la foto satellitare della bufera che si sta abbattendo sulle due regioni:
Immagine satellitare dell’intensa perturbazione che sta interessando il Piemonte #allertameteoPIE pic.twitter.com/fgaQSzragE
— Arpa Piemonte (@ArpaPiemonte) 24 novembre 2016
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.