Al Duse uno spettacolo dedicato a Calogero Marrone
In scena gli allievi e gli attori della Compagnia Duse. L'appuntamento è per sabato 28 gennaio ed è dedicato all'uomo che salvò centinaia di ebrei durante il fascismo
Continua la stagione teatrale del Teatro Duse. Dopo il primo appuntamento di dicembre, sabato 28 gennaio sarà in scena “Un eroe dimenticato”, dedicato alla figura di Calogero Marrone. Lo spettacolo, per la regia di Silvia Sartorio sarà messo in scena dagli allievi della Compagnia Duse ed è nato per ricordare la figura del Capo Ufficio dell’Anagrafe di Varese che durante la seconda guerra mondiale salvò centinaia di ebrei.
Uno spettacolo fortemente voluto dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la compagnia stabile del Duse. «Marrone è stato il Perlasca varesino – spiega Gianceleste Pedroni, assessore alla cultura – una grande figura che rende onore a Varese e un esempio luminoso in un epoca oscura, ingiustamente dimenticato. E’ uno spettacolo a cui teniamo molto. Per me è stato un onore ricevere la testimonianza della nipote Loredana e una grande soddisfazione vedere realizzata, nel nostro paese, una così bene riuscita collaborazione con la nostra compagnia teatrale locale».
Nel dicembre 2012 Marrone è stato insignito del massimo riconoscimento civile dello Stato di Israele “Giusto fra le Nazioni” per aver salvato i fratelli ebrei dalla persecuzione. Il titolo dello spettacolo è tratto dall’omonimo libro di F. Giannantoni e L. Paolucci, da cui sono state scelte diverse testimonianze che verranno portate in scena.
«Abbiamo estratto cinque episodi rappresentativi della vita di Calogero Marrone e delle persone che gravitavano intorno a lui – spiega la regista Silvia Sartorio -. In scena ci sono 29 attori tra cui un gruppo di adolescenti e credo che sia bello portare a conoscenza delle nuove generazioni storie come questa»
La drammaturgia è a cura di Stefano Moreni, Giorgio Fandella e Paola Lotti, figlia di una delle persone sopravvissute proprio grazie all’intervento di Marrone. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio, alle 21, ingresso 8 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.