Speed dating, e scatta il feeling tra le imprese
Confartigianato Imprese Varese organizza il primo speed dating del settore casa. Il 6 maggio a MalpensaFiere dove si incontreranno 100 tra aziende e professionisti

L’attrattività dei grafici per il lettore è inversamente proporzionale alla loro capacità di rappresentare la realtà. Quello riprodotto in questo articolo lascia pochi dubbi sul ruolo svolto dalle imprese artigiane nel settore delle costruzioni. A Varese sono il 70,2 %, ovvero 10.725, del totale delle aziende che contribuiscono al sistema casa. Percentuale che ha convinto Confartigianato Imprese Varese a organizzare il primo speed dating del settore casa. L’appuntamento, riservato a un massimo di cento tra imprese e professionisti, è per il 6 maggio a MalpensaFiere dove, anche attraverso una apposita piattaforma, si cercherà di costruire una nuova rete di contatti e relazioni finalizzata ad affrontare le sfide dell’innovazione e dell’efficienza energetica.
CHE COS’È LO SPEED DATING
È un modello che in genere viene usato nelle relazioni personali, per fare nuove amicizie o per trovare l’anima gemella. E, visto che funziona, si è pensato bene di usarlo anche nel business con l’obiettivo di favorire la conoscenza tra imprese e agevolare gli affari in un modo veloce e divertente. I partecipanti hanno a disposizione pochi minuti per presentarsi e presentare la propria azienda o professione per poi passare al partecipante successivo. È un vero e proprio format dinamico ed efficace che permette di fare rete in modo veloce.
L’EDILIZIA È RIPARTITA
Secondo i dati di Confartigianato Imprese Varese, emerge che: «La scelta di dedicare più appuntamenti al sostegno e al rilancio del settore casa trova pieno conforto nei numeri, dai quali emerge che – a fronte di un calo nazionale dell’occupazione nel comparto – in cinque regioni il trend può ormai dirsi invertito. E tra queste figura anche la Lombardia. Un segnale confortante soprattutto per aziende di ridotte dimensioni (meno di 9 addetti), dove si concentra il 51,1% degli occupati del sistema casa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.