Ambliopia: controlli nei nidi comunali e privati di Varese
Il LIons Club Varese Host promuove uno screening fra tutti i bimbi dei nidi per prevenire la malattia meglio conosciuta come dell'occhio pigro

Dal 15 al 19 maggio presso gli asili nido comunali e privati di Varese nei bambini di età compresa tra 6 e 30 mesi verrà effettuato uno screening legato all’ambliopia promosso dal Lions Club Varese Host
Meglio conosciuta come la malattia dell’occhio pigro interessa circa il 4% della popolazione mondiale ed è caratterizzata da una riduzione più o meno marcata della capacità visiva di un occhio sino alla cecità o, più raramente, di entrambi. Nella maggioranza dei casi si presenta in occhi perfettamente integri dal punto di vista anatomico.
Le conseguenze più comuni dell’ambliopia sono: lo strabismo, la cataratta congenita e ptosi palpebrale, l’anisometropia, cioè una differente refrazione tra i due occhi.
I segnali e i sintomi dell’occhio pigro sono molto raramente riferiti dal paziente perché è spesso troppo piccolo. È per questo motivo che si raccomanda di effettuare una prima visita oculistica al bambino, anche in assenza di sintomi, entro i 3-4 anni di età.
Il modo migliore per affrontare l’ambliopia è prevenirla, cioè intervenire sulle cause che possono provocarla (prevenzione primaria). L’apparecchio utilizzato per la diagnosi dell’ambliopia è un Autorefrattometro Pediatrico Binoculare che permette all’operatore, in pochi secondi, senza alcun intervento invasivo sul piccolo paziente, di procedere all’esame della vista rilevando le eventuali anomalie.
Un’ulteriore giornata da definire si svolgerà presso il centro “Infermiere di Famiglia” di via Cairoli n. 10.
Le attività di prevenzione sono possibili grazie alla generosità della Sig.ra Carla Biasini che, nel ricordo del marito Sig. Piero Macchi, ha donato al Lions Club Varese Host un autorefrattometro indispensabile per la realizzazione dello screening e che verrà utilizzato anche in altri comuni che lo richiederanno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.