Con Play4Guidance si stimola la cultura imprenditoriale
Alla Liuc un progetto europeo che ha coinvolto istituzioni universitarie e scolastiche di 5 paesi europei (Italia, Germania, Irlanda, Grecia, Turchia) e, oltre a 300 giovani
Tra il 2014 e il 2017 più di 300 giovani europei si sono messi alla prova come imprenditori attraverso un gioco di simulazione aziendale online, il Business Game. I partecipanti hanno affrontato le sfide e le complessità legate alla gestione aziendale che, sebbene simulate nel gioco online, mirano a far emergere competenze e abilità richieste ad un vero imprenditore.
Il problem solving e il pensiero analitico, la capacità di prendere decisioni, la flessibilità e l’innovazione ed altri skill vengono misurati durante le sessioni di gioco e permettono poi al “giocatore” di valutarsi e quindi di migliorarsi ponendosi particolari obiettivi in base ai risultati raggiunti.
Questa è l’esperienza offerta da Play4Guidance, un progetto europeo che ha coinvolto istituzioni universitarie e scolastiche di 5 paesi europei (Italia, Germania, Irlanda, Grecia, Turchia) e, oltre a 300 giovani dalle scuole superiori all’università, quasi 100 stakeholders.
Il progetto Play4Guidance presenta un innovativo Business Game, con l’obiettivo di formare e orientare studenti e giovani disoccupati sui temi dell’imprenditorialità e delle competenze matematiche e trasversali. Questo metodo di apprendimento innovativo mira a rafforzare le competenze manageriali e imprenditoriali, digitali e di collaborazione, promuovendo il pensiero critico, il problem solving e la leadership.
Martedì 16 maggio, durante la conferenza nazionale che si terrà presso l’università Liuc di Castellanza verranno presentati i risultati del progetto e il Business Game P4G, da quel momento gratuitamente disponibile per tutte le istituzioni scolastiche e di formazione/orientamento che potranno inserirlo come strumento innovativo nei loro curricula formativi.
Il 30 maggio è prevista inoltre una competizione internazionale di P4G Business Game: studenti e giovani dei 5 paesi interessati si sfideranno online, competendo fra di loro come vere e proprie aziende in un unico mercato globale. Che vinca il migliore e buon Business Game a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.