I Vigili del Fuoco hanno una nuova casa
Si sono ufficialmente trasferiti nella nuova sede, che sarà utilizzata anche come magazzino comunale

Nuova sede per i Vigili del Fuoco. La squadra si è ufficialmente trasferita nello stabile di Via Monteggia, come annunciato da tempo, lasciando la sede di Via per Mombello. Lo stabile sarà utilizzato anche come deposito comunale.
I Vigili del Fuoco hanno lavorato per rendere lo stabile adatto alle loro esigenze: hanno sistemato il magazzino e il deposito materiali, il palo dell’antenna radio e l’impianto elettrico. Hanno trasferito i mezzi e tutto il resto. «Mancano ancora delle piccole cose alla sede ma la maggior parte dei lavori sono conclusi» spiegano dalla squadra, «Faremo il possibile per integrarci nel nuovo contesto e rispettare le sue esigenze»; la nuova sede infatti, è circondata da diverse abitazioni e si trova in una zona residenziali. «Nel caso di emergenze attiveremo le sirene solo una volta lontani dal centro abitato, così come svolgeremo le operazioni più rumorose tenendo conto del vicinato».
I Vigili del Fuoco hanno preso casa nella nuova sede, durante i lavori che stanno interessando Via Luino, con conseguente deviazione del traffico in Via Bernardino Luini e quindi per un tratto in Via Monteggia. «Siamo a conoscenza della situazione ma i lavori finiranno e nel frattempo faremo in modo di essere comunque tempestivi negli interventi e di non creare disagi».
La squadra dei Vigili del Fuoco volontari di Laveno Mombello è composta da quaranta persone. Lo scorso anno ha effettuato 234 interventi e quest’anno 180. Servono la zona della Valcuvia, Cocquio Trevisago, Caravate, Sangiano, Leggiuno e Laveno Mombello per un totale di 11 comuni. La maggior parte degli interventi, spiegano sono per incendi a camini d’inverno e per i danni dovuti al maltempo d’estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.