PerBacco! Festa della vendemmia di Bellinzona
Dal 31 agosto al 3 settembre, nel Centro Storico di Bellinzona, arriva PerBacco! Festa della vendemmia di Bellinzona.
Dal 31 agosto al 3 settembre, nel Centro Storico (nelle piazze Collegiata, Buffi, Nosetto e Governo) di Bellinzona, arriva PerBacco! Festa della vendemmia di Bellinzona.
Saranno ventinove le cantine che rappresenteranno oltre 100 etichette provenienti dalla regione e da tutto il cantone.
Perbacco!, giunto alla quarta edizione, è un appuntamento fisso del panorama bellinzonese di tarda estate, festa della vendemmia, prima di tutto, ma anche festa del buon vivere, dell’amicizia e della spensieratezza.
Accanto ai tradizionali winebar situati nelle piazze Collegiata, Nosetto e Teatro oltre che sul sagrato dell’oratorio di Santa Marta, stand gastronomici saranno allestiti per le vie del Centro Storico e, gradita coincidenza, proprio durante quel fine settimana, la società maestri panettieri, pasticceri e confettieri del Cantone Ticino festeggierà il suo primo secolo di vita.
È stato allestito un programma musicale che saprà accontentare le diverse esigenze di un pubblico molto eterogeneo. Pur essendo presenti diversi generi musicali il denominatore comune, colonna sonora di PerBacco! è la musica tradizionale e folcloristica: dalla tradizione popolare ticinese, lombarda e piemontese alle sonorità celtiche, dal jazz al cantautorato milanese, dal folk-rock alla musica anni ‘80, passando per il liscio e lo swing.
Un’ampia gamma di generi musicali per accompagnare nel migliore dei modi la scoperta degli ottimi prodotti vinicoli e gastronomici del territorio. Le note musicali risuoneranno tra le vie del Centro storico, a partire dalle ore 18 di giovedì 31 agosto e proseguiranno poi la sera successiva dalle 17:30 e per tutta la giornata di sabato e domenica.
Per maggiori informazioni sul programma vi invitiamo a visitare il sito internet ufficiale della manifestazione e mettere “mi piace” alla pagina Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.