Da Varese a Lucca: la piramide di vetro al Lucca Comcs
La grande installazione in vetro firmata Torsellini sarà allestita sulle Mura di Lucca al Baluardo San Regolo per l’evento crossmediale più importante d’Europa

Molti varesini ricorderanno la grande piramide di vetro allestita nel cuore dei Giardini Estensi in occasione alla Varese Design Week 2017. Per diversi giorni la grande struttura fu protagonista di spettacoli suggestivi che trasformarono il parco del Comune in un teatro a cielo aperto.
Glass.Emotion Hall, questo il nome della piramide in vetro e acciaio, è pronta adesso per un nuovo viaggio: sarà collocata sulle Mura di Lucca al Baluardo San Regolo all’evento crossmediale più importante d’Europa e noto in tutto il mondo in scena dal 1 al 5 novembre.
Ubisoft e Neoludica Game Art Gallery hanno voluto includere la piramide di vetro nel progetto artistico espositivo di Assassin’s Creed Origins come ulteriore simbiosi fra tradizione storica e nuove tecnologie, collegando il mondo dell’architettura e del design a quello della game art e dei beni culturali. Il progetto della piramide di vetro è particolarmente interessante sotto un aspetto tecnico e simbolico, la Piramide al Baluardo San Regolo spicca in tutta la sua possanza.
«Le piramidi egizie sono il primo esempio di una combinazione di arte di alto profilo e alta tecnologia -spiegano Debora Ferrari e Luca Traini usando le parole del grande Nam June Paik- Mara e Roberto Torsellini hanno usato ingegno e genialità per questa costruzione che merita di essere spostata più volte per accogliere grandi nomi e grandi eventi e Ubisoft ha colto al volo l’importanza del ‘monumento’ per la mostra di Assassin’s Creed Origins, ambientato nell’Egitto Tolemaico».
Durante le giornate del festival dentro la piramide è previsto un palinsesto di spettacoli, concerti e performance live di game artist che disegnano dal vivo (tra cui il varesino Samuele Arcangioli) e musicisti famosi come il rapper Ghali che aprirà proprio il 1 novembre con una performance in piramide. Il video che lo annuncia ha raggiunto le 500mila visualizzazioni in pochi giorni. Torsellini Vetro è leader varesino nella produzione e fornitura di opere in vetro per l’edilizia e l’interior design da quasi 60 anni. Dalla fusione tra esperienza e innovazione, qualità dei materiali e progettazione all’avanguardia, è nato Glass Emotion, il brand di Torsellini Vetro che progetta prodotti su misura capaci di trasformare l’ambiente in emozione.
Qualche numero: Glass.Emotion Hall ha struttura a base quadrata di 8,5 metri per lato ed altezza 6 metri. Le pareti sono costituite da 12 lastre di vetro trasparente temperato e stratificato di dimensioni fuori standard circa 5 metri x 3. Il rivestimento della base è realizzato con moduli di vetro temperato e argentato che formano un pavimento di 70 mq di specchio. Le dimensioni sono circa un quarto di quelle della celebre piramide del Louvre di Parigi. Il peso complessivo della struttura è di 20 tonnellate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.