Omaggio a Luigi Bennati e Massimo Fergnani
Una mostra a Palazzo Branda Castiglioni ripercorre la ricerca artistica dei due scultori

Inaugura sabato 7 ottobre alle 17.00 negli ambienti di Palazzo Branda Castiglioni la mostra dedicata a Luigi Bennati e Massimo Fergnani.
L’evento, organizzato dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura e dai familiari dell’artista Bennati, documenta, attraverso un gruppo di ventidue opere, gli itinerari dei due scultori legati da una lunga consuetudine operativa in perfetta continuità generazionale.
Attivi in un atelier di Gazzada ormai storico, i due scultori hanno incarnato una scelta radicale di magistero tecnico, di qualità operativa alta e ben radicata nella miglior tradizione disciplinare, che li ha portati a frequentare tecniche desuete nel ‘900 come l’arte del legno e la scultura colorata, e insieme a praticare il marmo, il bronzo, la terracotta, secondo un’invenzione di filigrana figurativa con forti accentuazioni simboliche.
Scrive il critico e storico dell’arte Prof. Flaminio Gualdoni, curatore della mostra ed autore del testo introduttivo: “Di entrambi s’apprezza, oggi, una fedeltà alla figura umana e ai suoi princìpi formali che non è scelta polemica, non riguarda l’omologazione mondana nel territorio dell’artistico, ma una scelta valoriale di diversa profondità”.
La mostra, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Varese e Pro Loco Castiglione Olona, rimarrà aperta fino al 7 gennaio 2018.
“Due scultori. Luigi Bennati e Massimo Fergnani”
a cura di Flaminio Gualdoni
dal 7 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 a Palazzo Branda Castiglioni
Piazza G. Garibaldi – 21042 Castiglione Olona (VA)
da martedì a sabato 9.00-12.00 e 15.00-18.00
domenica 15.00-18.00 / prima domenica del mese 10.30-12.30 e 15.00-18.00
lunedì chiuso
ingresso € 3,00 / ridotto € 2,00 (ragazzi dai 6 ai 14 anni, gruppi e scolaresche) / libero per i castiglionesi (biglietto valido anche per [MAP] Museo Arte Plastica)
info Ufficio Cultura – Città di Castiglione Olona (VA)
Piazza Garibaldi, 1
tel. 0331 858301 / e-mail: cultura@comune.castiglione-olona.va.it
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.