Stelle, santi e fuochi d’artificio: Albizzate si veste a festa
Dal 4 all’8 ottobre Albizzate mostra il suo abito più bello in onore della Festa Compatronale della Madonna del Rosario. Nell’edizione di quest’anno sacro e “profano” si mescoleranno per un ricco calendario di eventi

Dal 4 all’8 ottobre Albizzate mostra il suo abito più bello in onore della Festa Compatronale della Madonna del Rosario. Nell’edizione di quest’anno sacro e “profano” si mescoleranno per offrire un cocktail ben miscelato che possa coinvolgere quante più persone possibili.
Si parte con mercoledì 4 ottobre, giorno di San Francesco, con il pellegrinaggio al Sacro Monte. Il 5 ottobre, invece, presso il Comune di Albizzate si svolgerà la serata astronomica “E uscimmo a rivedere le stelle” in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico Schiaparelli di Varese: dopo una conferenza didattica tenuta dal ricercatore Luca Buzzi sulla scoperta di pianeti abitabili attorno ad altre stelle e infine tutti con il naso in su a cercare di capire con i potenti telescopi dell’Osservatorio a riscoprire e riconoscere le stelle che compongono la via Lattea.
Ma il clou degli eventi sarà nel week end. Venerdì 6 ottobre sono previste le note della tradizione del canto mariano con il Coro Santa Cecilia che proporrà un Concerto in Chiesa Parrocchiale dalle ore 21 con la partecipazione di Emanuele Vianelli, organista del Duomo di Milano, e di Alberto Cazzulani, trombettista.
Sabato 7 ottobre sera Albizzate si animerà con i colori dei rioni con un momento gioioso in Piazzale Sefro con tutte le realtà del Paese: si partirà alle ore 19.30 con uno spettacolo per bambini a cura di Silvia della “Fantanimazione” per poi proseguire con le esibizioni di ballo della scuola di danza New Harmony di Castronno che ci accompagneranno in un viaggio tra la musica latino americana e moderna e infine alle ore 21.00 direttamente dal Mondo del Caffè Teatro, lo spettacolo “La Magia tra la Gente” con Ale Bellotto e Michael Timaco che ci stupiranno con la loro capacità rendere reale, l’irreale della magia. A condire la serata ricca di appuntamenti i rioni di Albizzate prepareranno degli stand gastronomici che andranno dall’aperitivo al dolce.
Domenica ci saranno, invece, la messa solenne alle ore 11.30 e poi tutta una giornata insieme in Oratorio per divertirci insieme che andrà a concludersi alla sera con la Processione solenne per le vie del Paese e lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.