Le bande si esibiscono in favore della Fondazione Ascoli
Domenica 12 novembre torneranno al palazzetto di Masnago le bande che si esibiranno per la ristrutturazione del Day Hospital oncoematologico pediatrico “Giacomo Ascoli”

Tradizionale appuntamento con le “Bande in Concerto”, che quest’anno si esibiranno in un grande spettacolo di musica e solidarietà domenica prossima, 12 novembre, al Pala2A di via Manin a Varese.
L’evento, promosso dalla Fondazione Giacomo Ascoli in collaborazione con la Pallacanestro Varese, l’Anbima (Associazione Nazionale Bande) Delegazione di Varese, il Lions Club International Distretto 1 e la Federazione Italiana Danza Sportiva, giunge quest’anno alla sua undicesima edizione e sostiene il progetto di ristrutturazione del Day Hospital oncoematologico pediatrico “Giacomo Ascoli”, attivo presso l’Ospedale del Ponte, e la ricerca scientifica nella cura dei linfomi pediatrici.
Quest’anno prevede la partecipazione straordinaria della giovanissima pianista ANNA CATERINA BINDA, oltre a quattro rinomate formazioni bandistiche che si esibiranno in un programma variegato e coinvolgente, spaziando dalla musica sinfonica al musical.
I biglietti sono reperibili presso la sede della Fondazione, all’indirizzo sotto indicato, presso lo studio dell’avvocato Maria Grazia Ponti a Busto Arsizio, in via Burigozzi 2, o direttamente alla biglietteria del PalaWhirlpool, dalle ore 20 del 12 novembre, a costi variabili dai 5 ai 20 euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.