A Palazzo Cicogna le icone bizantine dialogano con l’arte contemporanea
Grande afflusso di pubblico per la mostra che propone un confronto tra le icone e alcune opere di arte contemporanea del museo
E’ un grande successo quello che sta riscuotendo la mostra in corso alle Civiche Raccolte di Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio (piazza Vittorio Emanuele II, n. 3), “Icone bizantine in dialogo con l’arte contemporanea”: dal giorno dell’inaugurazione (sabato 20 gennaio) sono infatti già oltre 150 i visitatori.
La mostra propone un confronto tra le icone e alcune opere di arte contemporanea del museo. Questo dialogo tra opere mostrerà come ciò che accomuna maggiormente queste due forme artistiche sia l’aspetto simbolico. L’inaugurazione della mostra, avvenuta alla presenza dell’assessore Manuela Maffioli, dei responsabili dell’Associazione di iconografia “San Giuseppe”, del direttore della Pinacoteca Ambrosiana Don Alberto Rocca e del maestro iconografo Giovanni Raffa, ha visto la partecipazione di un numeroso e molto interessato pubblico.
Si ricorda che fino al 4 febbraio sarà possibile visitare la mostra nei consueti orari di apertura del museo, qui sotto riportati:
lunedì chiuso
dal martedì al giovedì: 14.30 – 18.00
venerdì: 9.30 – 13.00 e 14.30 – 18.00
sabato: 14.30 – 18.30
domenica: 15.00 – 18.30
Si avvisano gli utenti delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna che, in concomitanza con i lavori di riqualificazione della piazza Vittorio Emanuele, l’ingresso al museo sarà da via Zappellini o da via Borroni per tutta la durata dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.