La Uyba ha scelto l’opposto: arriva Kaja Grobelna
Nuovo tassello per la Unet che verrà: 23 anni, nazionale belga, Grobelna arriva dal campionato polacco
Nata in Polonia, passaporto (e nazionale) belga, esperienza internazionale e la possibilità, colta al volo, di mettersi alla prova nella Serie A1 italiana.
È questo l’identikit sportivo del nuovo acquisto della Unet Busto Arsizio, Kaja Grobelna, 23enne opposto che nella prossima stagione dovrebbe essere uno dei punti di forza del sestetto allenato da Marco Mencarelli. Grobelna, alta 1,88, è esplosa in Belgio ma arriverà alla Uyba da Lodz, Polonia, dove ha vinto la Supercoppa nazionale (e le semifinali scudetto) con la maglia del Budowlani. Nel mezzo anche un anno in Germania allo Stoccarda per consolidare la propria esperienza sotto rete.
L’opposto belga è descritta come una giocatrice dotata di potenza sia da prima sia da seconda linea ed è segnalata come molto pericolosa al servizio. Armi che torneranno utili alla Unet E-Work che in questi giorni si sta rifacendo il look in vista della stagione 2018-19.
L’arrivo di Grobelna al PalaYamamay è stato anche in parte “favorito” da alcune ex farfalle, amiche personali della giocatrice belga: «Agata Witkowska, Freya Aelbrecht ed Helene Rousseaux, mi hanno riferito cose eccezionali sulla società – ha spiegato Kaja nel primo intervento ufficiale da biancorossa – Quando ho chiesto la loro opinione erano tutte molto entusiaste per me e mi hanno consigliato di approdare a Busto. Del resto giocare in Italia è per me un sogno che si realizza».
Kaja Grobelna
Nata a: Radom (Polonia) il 4/1/1995
Altezza: 1,88 – Ruolo: opposto
Nazionale: Belgio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.