EuroPA gestirà manutenzione e pulizia degli impianti sportivi

Il consiglio comunale di Legnano nell’ultima seduta ha approvato l’affidamento per i prossimi cinque anni dei servizi di manutenzione e pulizia degli impianti sportivi cittadini a Euro.PA Service Srl, la Società di servizi strumentali a totale capitale pubblico.
Una novità nata dalla necessità di ridurre i rilevanti costi di gestione e di accorciare la catena delle competenze che prima vedeva coinvolte nei vari aspetti, Amga Sport, l’Ufficio Sport, il settore Lavori Pubblici del Comune di Legnano e la stessa Euro.PA Service S.r.l., con l’esclusione della ASSL (Associazione Società Sportive Legnanesi) che rappresenta il mondo dell’associazionismo sportivo; ora tutti gli aspetti gestionali saranno curati direttamente da Euro.PA. che opererà in stretta collaborazione con l’Ufficio Sport e naturalmente l’Associazione Società Sportive che riacquista il ruolo centrale nella pratica sportiva Legnanese.
«Si tratta di una importante operazione che oltre restituire centralità al ruolo dell’Amministrazione e all’Associazione Società Sportive Legnanesi, garantisce uno snellimento delle procedure -afferma l’assessore allo Sport Franco Colombo– che porterà sicuramente benefici alla gestione degli impianti cittadini e a tutte le associazioni sportive legnanesi, fruitici primarie delle strutture, e nel contempo comporterà un importante risparmio economico, che potrà essere reinvestito in ambito sportivo».
Un aspetto fondamentale riguarda le tariffe orarie degli impianti che «saranno di nuovo introitate dal Comune di Legnano come avveniva precedentemente», spiega Luca Monolo, Presidente di Euro.PA Service: «Il nostro sarà un puro lavoro di service così come nel DNA della società». Altro aspetto importante riguarda le piscine comunali che, precisa ancora Monolo, «non rientrano nel contratto di servizio e, pertanto, saranno ancora gestite da Amga Sport». Gli obiettivi dichiarati di questa novità riguardano la razionalizzazione nella gestione degli impianti, il risparmio energetico degli stessi e la messa a frutto dell’internalizzazione del servizio di pulizie che è un punto di sviluppo della Società per i prossimi mesi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.