Sant’Eusebio, la festa d’estate parte con paella e sangria
Diffuso il programma degli eventi per le celebrazioni del santo: il clou come sempre sarà il 1 agosto con i fuochi artificiali a fine serata, ma quest'anno la festa parte in anticipo il 7 e 8 luglio

La Festa di Sant’Eusebio parte a luglio con paella e sangria.
La comunità pastorale di Sant’Eusebio, guidata da don Norberto Brigatti, ha diffuso il programma degli eventi per le celebrazioni del santo patrono: il clou come sempre sarà il 1 agosto, che quest’anno cade di mercoledì, con i fuochi artificiali a fine serata, le “barelle”, la pesca e tutti gli eventi tradizionali, preceduti dalla serata di martedì 31 luglio con l’accensione del “pallone” segno del martirio con la fiaccola accesa a Vercelli, città dove il Santo è sepolto. Le coccarde per colorare il paese sono disponibili dal 14 luglio.
Ma quest’anno ci sono come detto tante novità che coinvolgono tutto il paese. La festa comincia infatti a luglio, con lo spazio ristorazione che si affaccia sulla chiesetta di Sant’Eusebio aperto per tre weekend: sabato 7 luglio con cena e banco bar dalle 18 e domenica 8 luglio con pranzo e banco bar dalle 12.30 a cura della scuola primaria di Casciago. Nel menù paella e sangria per allietare il primo weekend di festa d’estate a Sant’Eusebio (QUI L’EVENTO FACEBOOK CON LE INDICAZIONI).
La festa d’estate prosegue sabato 14 con cena e banco bar dalle 18 e domenica 15 con banco bar dalle 12.30 a cura dell’asilo di Casciago e della Società di Mututo Soccorso di Casciago; sabato 21 con apericena e banco bar dalle 18 e domenica 22 luglio con banco bar dalle 12.30 a cura della Proloco di Casciago. QUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI.
«Abbiamo voluto “aprire” la festa di Sant’Eusebio, facendo vivere i luoghi e cercando di aggregare la comunità con iniziative vive e partecipate – spiega don Norberto Brigatti -. L’idea è quella di far uscire la gente creando un momento di aggregazione in un paese dove le possibilità e le piazze non sono molte, aprendo la struttura di Sant’Eusebio per tre weekend. Abbiamo coinvolto la scuola, l’asilo e le associazioni di Casciago, che terranno aperta la struttura dando a tutti la possibilità di partecipare e rimettere in circolo il ricavato in favore della comunità stessa. In più abbiamo voluto “aprire” un sentiero che tocca le chiese dei nostri paesi, un tragitto che abbiamo intitolato “Camminando per ritrovarsi nel cuore della comunità”, con lo scopo di aggregare e rendere migliore il vivere insieme eventi come la festa di Sant’Eusebio».
Domenica 29 luglio ci sarà infatti una camminata voluta e organizzata per unire le parrocchie dei tre paesi che fanno parte della Comunità Pastorale di Sant’Eusebio: si parte alle 15 dalla chiesa di Sant’Agostino e Monica a Casciago, si passa dal “Ponte del Diavolo”, si va poi alla chiesa di Sant’Ambrogio a Molina, san Martino a Barasso, santa Maria immacolata nella frazione Cassini, Santissimi Ippolito e Cassiano a Luvinate, Sant’Ambrogio a Morosolo e si arriva a Sant’Eusebio, con spaghettata finale e rinfreschi previsti in molte tappe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.