Ai campionati italiani di scacchi c’è anche il circolo Città di Varese
Si svolgono dal 20 al 26 settembre a Montesilvano in provincia di Pescara. In gara tutti i migliori giocatori italiani e alcuni grandi maestri stranieri

È una vera festa degli scacchi quella che si svolgerà a Montesilvano, in provincia di Pescara, dal 20 al 26 settembre. Saranno infatti presenti quasi tutti i migliori giocatori italiani, tra cui il campione d’Italia Alessio Valsecchi, Luca Moroni, Sabino Brunello, Alberto David, Pier Luigi Basso, Francesco Sonis, Lorenzo Lodici, Michele Godena e alcuni stranieri di grande valore il croato Ivan Saric, il francese Maxime Lagarde, il polacco Bartosz Socko, il greco Hristos Banikas e l’ucraina Anna Ushenina, per giocare la serie master dei campionati italiani a squadre, in cui sedici formazioni provenienti da tutta Italia si batteranno per conquistare il titolo di Campione d’Italia, vale a dire lo “scudetto” degli scacchi.
Alla serie Master si affiancherà anche il campionato italiane a squadre femminile, riservato a otto formazioni composte di sole donne, anch’esse ricche di giocatrici di vertice, tra cui Marina Brunello, Elena Sedina, Tea Gueci, la francese Sophie Milliet e la polacca Monika Socko. In totale si calcola che saranno almeno 25 i grandi maestri in gara.
Ed è anche il momento culminante dei campionati italiani a squadre di tutte le categorie, che si stanno giocando in tutta Italia proprio in questo weekend. Tra le sedici squadre che partecipano alla serie master c’è anche Città di Varese, circolo presieduto da Maria Rosa Centofante, maestra ad honorem che ha al suo attivo ben undici titoli del campionato italiano seniores femminile.
La squadra italiana è composta dal capitano Renzo Mantovani (maestro internazionale), Fabio Bellini (maestro internazionale ed ex campione italiano assoluto), Emiliano Aranovitch (maestro internazionale), Alec Salvetti (maestro Fide) e Alfredo Cacciola (maestro nazionale). Il legame di Varese con gli scacchi è molto forte, perché proprio nella Città Giardino, un secolo fa, in uno storico Caffè di corso Vittorio Emanuele – oggi corso Giacomo Matteotti – è nata la Federazione scacchistica italiana. (nella foto quattro componenti della squadra Città di Varese durante i festeggiamenti )
Un secolo fa nasceva a Varese la Federazione scacchistica italiana
Le sedici formazioni saranno divise in due gironi all’italiana da otto, in cui disputeranno sette match su quattro scacchiere. Le prime due squadre classificate in ogni girone passeranno alle semifinali, in cui la prima incontrerà la seconda dell’altro girone, e viceversa. Quindi l’ultimo giorno le finali. Anche le squadre che si classificheranno dal terzo all’ottavo posto si scontreranno tra loro nei playout per definire le posizioni di rincalzo e le quattro retrocessioni.
Giocare a scacchi è un buon investimento per la vecchiaia e per Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.