La Sinistra Chiara presenta i propri candidati
LSC ribadisce i no ad Accam e all’ospedale unico, ma non chiude rispetto ad un possibile sostegno al centrosinistra in caso di ballottaggio

La Sinistra Chiara è tornata stamattina nel luogo in cui ha iniziato a marzo il suo percorso politico, per presentare la lista di candidati che sostengono Chiara Guzzo nella corsa a palazzo Gilardoni.
Proprio davanti al municipio, e in particolare sotto l’ombra del monumento alla Resistenza, la lista composta da tra gli altri dal Partito Comunista Italiano, Antifascisti Sempre e Sinistra Italiana ha anche ribadito alcuni punti fermi del proprio programma. “Ripartiamo da dove tutto è cominciato – dice Guzzo – da dove è iniziato questo cammino di avvicinamento alle elezioni, in luoghi per noi importanti a livello valoriale. Adesso entriamo in un mese critico un cui cercheremo di fare quei pochi passi che ci separano dall’accedere al palazzo; risultassimo vincitori, all’opposizione o nemmeno in consiglio, l’impegno di LSC non andrà scemando e anzi, ci piacerebbe restare vicino ai cittadini: la città non è di chi la governa, ma di chi la vive. Anche se nel nostro simbolo compaiono sigle che per alcuni possono sembrare problematiche, ci tengo a specificare che tutti i candidati provengono dal mondo del lavoro, della scuola e dell’associazionismo, in una ricezione dal basso delle esigenze dei cittadini, nell’ottica di proporre una città inclusiva piuttosto che una città attrattiva. In questi mesi stando in giro per i quartieri abbiamo parlato di contenuti, e ci piacerebbe che i cittadini facessero lo sforzo di andare oltre alle antipatie di parte e riflettessero sul nostro programma. Rimaniamo fermi con i no ad Accam e all’ospedale unico, coerentemente con le posizioni già espresse”.
In caso di ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra, Guzzo ha le idee chiare: “A noi piace la nostra identità, i compromessi last minute non ci appartengono. Non abbiamo ambizioni di poltrone ma una volta lì dovremo guardare agli obiettivi e vedere se ci saranno gli estremi per sostenere un candidato”. Elis Ferracini, anima della lista, chiude l’incontro con una velata ironia: “Per fare una lista di sinistra a Busto serve fegato, noi abbiamo deciso di metterci il cuore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.