“Il metodo del bullismo di Cassani: si è ciò che si comunica”
La coalizione che sostiene Margherita Silvestrini ha firmato una dichiarazione congiunta dopo che il sindaco Andrea Cassani si è rivolto ad un giovane con la parola "handicappato" alla stregua di un insulto.

«Si è ciò che si comunica». La coalizione di Margherita Silvestrini, candidata del centrosinistra, parla di «bullismo», dopo l’episodio del commento facebook in cui il sindaco Andrea Cassani si è rivolto ad un giovane usando la parola «handicappato» alla stregua di un insulto.
Silvestrini ha fin qui scelto, in campagna elettorale, di evitare polemiche dirette con il sindaco uscente, ma in questa occasione la coalizione che lo sostiene ha deciso di rilasciare una dichiarazione sul caso, sottoscritta da tutte le liste.
«Andrea Cassani, attuale sindaco di Gallarate, ci ha purtroppo abituato a un atteggiamento da bullo di periferia, che non accetta critiche e risponde con (presunti) insulti ai cittadini che gli pongono problemi seri e complessi (forse troppo difficili da risolvere per chi è abituato a usare solo la ruspa). Lo conferma ancora una volta quando risponde a [un giovane] dandogli dell’handicappato solo perché gli è stato chiesto di trasformare in fatti concreti la presunta attenzione alla disabilità sbandierata dai leghisti nei post della campagna elettorale», si legge nella dichiarazione firmata dalle liste PD Gallarate – Città è Vita – Officina di Cura Urbana – Azione con Carlo Calenda, Margherita Silvestrini Sindaco.
«Ancora una volta ricordiamo che l’amministrazione di una città come Gallarate ha bisogno di persone capaci di affrontare seriamente i problemi, anche e soprattutto quando sono complessi, di trovare soluzioni efficaci ed efficienti, non di blaterare insulti e di “bannare” le critiche come polvere da nascondere sotto il tappeto. Il rispetto delle persone e delle idee è fondamentale in una democrazia. L’attenzione ai più deboli è la base di tutte le strutture sociali (perché ricordiamolo, senza una struttura sociale, vale solo e sempre la legge del più forte). Per questo è necessario dare a Gallarate un futuro diverso da questo presente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.