Primo incontro tra il neopresidente di ANPI Varese Rocco Cordì e il sindaco Davide Galimberti
Il neo presidente Cordì: "Per l'ANPI si apre una nuova fase con il percorso congressuale, in cui sono sempre più centrali i valori di libertà, democrazia e giustizia sociale"

Questa mattina il neoeletto presidente di ANPI Varese Rocco Cordì ha incontrato il sindaco Davide Galimberti con l’obiettivo dichiarato di “intensificare l’attenzione sull’attualità dei valori dell’antifascismo”.
Ha spiegato il neopresidente Cordì: «Per l’ANPI si apre una nuova fase con il percorso congressuale, in cui sono sempre più centrali i valori di libertà, democrazia e giustizia sociale. Nonostante ANPI non sia legata a nessuna forza politica, questo non vuol dire essere indifferenti alla politica. Anzi, in piena autonomia continueremo a misurare ciascuno in base all’impegno contro ogni deriva antidemocratica e per la difesa della Costituzione e dei valori dell’antifascismo. Per questo è importante ribadire con decisione ogni possibile deriva antidemocratica che alcuni partiti portano con sé, e promuovere l’impegno e la partecipazione per rimettere al centro i valori dell’antifascismo».
«Ribadire i valori di democrazia e antifascismo è sempre un impegno fondamentale – ha chiosato il sindaco Galimberti, un dovere civico e morale che deve guidare l’azione di ogni amministratore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.