Morì di freddo dopo essere scappato da una casa di riposo a Turbigo, chiuse le indagini
L'uomo venne trovato senza vita nelle campagne del paese. Era uscito dalla casa di riposo che lo ospitava in piena notte, senza che nessuno lo fermasse
Si sono concluse le indagini per la morte di Angelo Puricelli, uomo di 93 anni trovato senza vita nelle campagne di Turbigo una mattina di dicembre del 2019, stroncato dal freddo. Il sostituto procuratore bustocco Nadia Calcaterra chiederà il giudizio per tre persone, ipotizzando il reato di omicidio colposo: il dirigente della rsa presso la quale era ospitato e le due infermiere di turno.
Starebbe in capo a loro, secondo la Procura, la responsabilità di quanto avvenuto quella notte quando l’ospite della casa di riposo (come già accaduto altre volte) si era alzato ed era uscito in una notte particolarmente fredda, senza che nessuno lo fermasse.
Il processo dovrà accertare perchè quella notte il loro anziano parente non venne contenuto dato che era nota a tutti la sua tendenza ad allontanarsi dalle strutture in cui veniva ospitato. Anzi, i familiari avrebbero proprio raccomandato l’uso di tale pratica (sostanzialmente legarlo al letto durante le ore notturne) per evitare che si allontanasse con tutti i pericoli che ne sarebbero conseguiti.
Morì di freddo nelle campagne di Turbigo, la Procura indaga sulla morte di un 93enne
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.