Fattore Famiglia Lombardo: soddisfatta oltre la metà delle domande
La misura “Protezione Famiglia” è diretta a sostenere le famiglie con figli minori e un Isee fino a 30mila euro. “Risorse quadruplicate, risultato importante per le famiglie numerose e con disabili”

Una dotazione complessiva di 4,4 milioni di euro e 28.893 contributi del valore medio di 169,5 euro. È quanto emerge dalla relazione conclusiva sugli interventi legati all’attuazione del Fattore Famiglia Lombardo (FFL) presentata oggi nella seduta del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, presieduto da Marco Degli Angeli (M5S) e di cui sono stati relatori Barbara Mazzali (FdI) e Jacopo Scandella (PD).
La misura “Protezione Famiglia”, lanciata nel 2021 e diretta a sostenere con una tantum le famiglie lombarde con figli minori e un Isee fino a 30mila euro, ha soddisfatto il 58% delle domande a fronte di quasi 50mila richieste di applicazione del FFL. Le risorse, quadruplicate rispetto al milione di euro precedentemente messo a disposizione per erogare i contributi FFL, sono state particolarmente significative per le famiglie più numerose e in cui sono presenti persone disabili.
«Il Comitato – ha detto Barbara Mazzali, che ha illustrato la relazione durante la seduta- si impegnerà a valutare l’implementazione e i risultati di singole applicazioni per verificare l’aspetto dell’equità che il Fattore Famiglia Lombardo punta a migliorare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.