A Besnate incontro antitruffa con i carabinieri
Incontro per illustrare le modalità con cui ladri e truffatori si presentano a casa dei nostri anziani cercando di carpirne la fiducia per fini tutt’altro che nobili.

La settimana scorsa i carabinieri della stazione di Albizzate, grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Besnate, hanno incontrato la cittadinanza per illustrare le modalità con cui ladri e truffatori si presentano a casa dei nostri anziani cercando di carpirne la fiducia per fini tutt’altro che nobili.
Nella sala consiliare il comandante della Stazione, Mar. Ord. Umberto Pisano, alla presenza del sindaco, Giovanni Corbo, e dell’assessore Sara Zarini, ha illustrato ai cittadini presenti come riconoscere i tentativi di coloro che si presentano a domicilio e, magari spacciandosi per finti tecnici dell’acquedotto e dell’azienda del gas, chiedono di verificare la presenza di perdite o contaminazioni.
A questo approccio molto spesso segue la richiesta di mettere al sicuro denaro e gioielli nel forno o nel frigorifero, escamotage che serve solo per avere a tiro un bottino che poi i ladri cercheranno con ogni mezzo di rubare.
Altre volte, invece, questi farabutti si presentano a casa e si spacciano per finti Carabinieri, Poliziotti o Vigili Urbani e, millantando fantomatici incidenti stradali in cui sono rimasti coinvolti parenti, figli o nipoti, chiedono alle vittime di consegnare loro soldi e gioielli necessari al pagamento di multe salatissime.
È bene ricordare che queste non sono le modalità che utilizzano le forze dell’ordine e i tecnici delle aziende di servizio pubblico. In casi simili non bisogna aprire a nessuno e chiamare sempre il 112, il numero unico di emergenza. Quello di Besnate rientra in un contesto di incontri che l’Arma del Comando Provinciale di Varese organizza attraverso i Comandanti di Compagnia e delle Stazioni presso i circoli, le parrocchie, municipi ed altri luoghi in cui poter informare la cittadinanza al fine di prevenire la commissione di truffe nei confronti degli anziani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.