Mentasti: “Per il bilancio raccogliamo anche i consigli dei cittadini”

Continuano le serate pubbliche di presentazione del bilancio. L’ultimo incontro si terrà questa sera a Creva

Si è tenuta giovedì sera attorno alle 21 la quarta serata di incontro tra l’amministrazione luinese e i cittadini per esporre le linee guida del bilancio per il 2001 che verrà sottoposto a voto in Consiglio Comunale nelle prossime settimane.

Diverse decine erano le persone presenti presso la sala parrocchiale di Colmegna, la frazione sul lago che si incontra prima di Maccagno, per ascoltare l’introduzione del Sindaco in merito alle opere da compiere per l’anno in corso; all’esposizione del primo cittadino è seguito l’intervento dell’assessore al bilancio Vincenzo Liardo che si è soffermato sugli aspetti più tecnici dei conti pubblici esprimendo le linee di finanziamento e la politica fiscale scelta da comune per la prima prova con i conti dall’insediamento della nuova amministrazione.

"Negli ultimi anni siamo stati partecipi di numerosi cambiamenti rispetto agli strumenti di finanziamento dei comuni – ha esordito Liardo – che ora sono dotati di una maggiore capacità ricezione delle risorse grazie alla gestione autonoma di alcune imposte": per il 2001, quindi, non solo una partizione dell’ICI in tre fasce, ma una diminuzione della stessa per la prima casa che passa del 6 al 5 per mille; invariata l’aliquota per seconde case e attività commerciali, che rimangono al 6 per mille, mentre il disavanzo per l’abbattimento dell’aliquota ICI per la prima casa verrà coperto con l’aumento dal 6 al 7 per mille sulle case sfitte. Ribassi annunciati anche per la TARSU, la tassa sui rifiuti che verrà abbattuta del 10% passando a 2700 lire al mq per i moduli abitativi e dalle attuali 1515 lire a 273 lire al mq per i vani accessori, come cantine, garages o solai.

Sul fronte degli interventi, il sindaco Mentasti ha annunciato ai cittadini di Colmegna la vicina soluzione dell’allacciamento al metano, la cui assenza produce per la frazione non pochi disagi; si cercherà a tale scopo di far coincidere i lavori per la posa dei tubi col completamento della rete fognaria e le opere di ribitumazione strade: per queste ultime la cifra preventivata in bilancio si aggirerebbe attorno ai 2 miliardi e quattrocento milioni.

Sempre collegato alla viabilistica, il 2001 sarà l’anno delle rotonde, "non solo per rendere più fluido il traffico – ha affermato Mentasti – ma per dare una sensazione di "ingresso" in città a chi entrerà in Luino".

Diversi altri interventi sono stati presentati per il prossimo anno, dalla risistemazione di Villa Hussy al lungolago, per toccare anche la discussa questione delle piscine, oggetto di accesi dibattiti nei Consigli Comunali precedenti, oltre alla descrizione di alcuni "piani attuativi", ovvero progetti di iniziativa privata al vaglio dell’amministrazione; tra questi sono sicuramente da segnalare il progetto per la creazione di un mercato coperto e di un residence nella frazione di Creva, oltre alla creazione di altre attività ricettive e la risistemazione dell’area del vecchio inceneritore con l’intenzione di bonificare il sito e creare un impianto di compostaggio.

Al termine dell’esposizione i membri della giunta (erano presenti diversi assessorati: scuola, bilancio, servizi sociali, lavori pubblici) e il sindaco hanno ascoltato le proposte provenienti dalla cittadinanza che ha sottoposto agli amministratori diversi quesiti come la risistemazione del lungolago a Colmegna, la richiesta di asfaltatura di alcune strade e la tutela del lago da scarichi abusivi. La questione dei "punti luce" e dell’allacciamento al metano sono stati comunque i temi più toccati nel corso del dibattito pubblico.

L’ultimo incontro dell’amministrazione con la cittadinanza si terrà questa sera attorno alle 21 presso la sala parrocchiale di Creva.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.